Johan Hamel è un argomento che ha generato molto dibattito negli ultimi anni. Con l’avanzare della società, questo tema diventa sempre più rilevante e polarizzante, generando opinioni contrastanti in diversi settori. Questo articolo cerca di analizzare Johan Hamel in modo approfondito, esplorando le sue diverse sfaccettature e fornendo informazioni obiettive e aggiornate sull'argomento. Attraverso un approccio globale, si intende offrire al lettore una visione completa ed equilibrata di Johan Hamel, consentendo così una comprensione più ampia e arricchente della questione in questione.
Johan Hamel | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||
Informazioni personali | |||||||
Arbitro di | ![]() | ||||||
Attività nazionale | |||||||
|
Johan Hamel (Saint-Rambert-d'Albon, 11 ottobre 1980 – Nîmes, 15 novembre 2022[1]) è stato un arbitro di calcio francese.
Il 6 marzo 2011 è chiamato a dirigere l'incontro di Ligue 1 tra Olympique Marsiglia e Lilla, compiendo il debutto tra i professionisti direttamente in massima divisione.[2] Dalla stagione successiva è annoverato nei ranghi della Ligue 2, esordendo nella partita della prima giornata tra Châteauroux e Laval.[3]
Nella stagione 2015-2016 entra ufficialmente tra gli arbitri della Ligue 1, arbitrando il 15 agosto l'incontro tra Troyes e Rennes.[4]
Hamel è morto a causa di un ictus occorsogli durante un allenamento il 15 novembre 2022; dieci giorni prima aveva arbitrato per l'ultima volta in carriera, dirigendo la sfida tra Rennes e Lilla.[5]