In questo articolo affronteremo il tema Farid Boulaya da diverse prospettive, analizzandone l'impatto sulla società odierna. Esploreremo le varie opinioni e argomenti che ruotano attorno a Farid Boulaya, cercando di far luce sulla sua rilevanza e sulle implicazioni nella nostra vita quotidiana. Dalle sue origini alla sua evoluzione, ci immergeremo in Farid Boulaya per comprendere meglio la sua influenza sul mondo moderno. Attraverso un approccio critico e riflessivo, cercheremo di svelare i diversi aspetti che rendono Farid Boulaya un argomento di interesse e attualità, invitando i nostri lettori a riflettere e formarsi un’opinione informata sull’argomento.
Farid Boulaya | |||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() ![]() | ||||||||||||||||||||||||
Altezza | 180 cm | ||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Centrocampista | ||||||||||||||||||||||||
Squadra | Al-Wakrah | ||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||
Giovanili | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate all'11 settembre 2024 | |||||||||||||||||||||||||
Farid Boulaya (Vitrolles, 25 febbraio 1993) è un calciatore francese naturalizzato algerino, centrocampista dell'Al-Wakrah.
Boulaya inizia la sua carriera in Ligue 2 nell'Istres, squadra in cui è cresciuto.[1] Dopo tre stagioni nell'Istres, nell'estate 2015 Boulaya si trasferisce al Clermont Foot, sempre in Ligue 2.[2] Nel corso della stagione si mette in mostra come una delle rivelazioni del campionato.[3] Nell'estate del 2016 il Bastia compra Boulaya, facendogli firmare un contratto di 4 anni e permettendogli così di debuttare in Ligue 1.[4] Tuttavia un grave infortunio al legamento crociato ne pregiudica la stagione, che per lui si conclude con due sole presenze.[5] Dopo una sola stagione dunque Boulaya lascia il Bastia, trasferendosi in Spagna al Girona.[6] Nei sei mesi in Spagna però Boulaya non trova spazio, e quindi nel gennaio 2018 il club spagnolo lo cede in prestito con obbligo di riscatto[5] ai francesi del Metz, in Ligue 1.[7]
Pur essendo nato in Francia, Boulaya ha sempre manifestato la volontà di giocare con la nazionale algerina, paese di provenienza dei suoi genitori.[3] Nel 2011 è stato tra i preselezionati per la nazionale algerina Under-20 per la Coppa delle Nazioni Africane Under-20, entrando poi anche nel giro della selezione olimpica.[8] Nel settembre 2018 viene convocato per la prima volta in nazionale maggiore per disputare un match di qualificazione alla coppa d'Africa 2019.[9]
Statistiche aggiornate al 17 settembre 2023.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2011-2012 | ![]() |
L2 | 1 | 0 | CF+CdL | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 1 | 0 |
2012-2013 | L2 | 11 | 0 | CF+CdL | 1+0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 12 | 0 | |
2013-2014 | L2 | 23 | 0 | CF+CdL | 1+1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 25 | 0 | |
2014-2015 | CN | 11 | 1 | CF+CdL | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 11 | 1 | |
Totale Istres | 46 | 1 | 3 | 0 | - | - | - | - | 49 | 1 | |||||
2015-2016 | ![]() |
L2 | 32 | 7 | CF+CdL | 1+0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 33 | 7 |
2016-2017 | ![]() |
L1 | 2 | 0 | CF+CdL | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 2 | 0 |
2017- gen. 2018 | ![]() |
PD | 0 | 0 | CR | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 1 | 0 |
gen. 2017-2018 | ![]() |
L1 | 7 | 0 | CF+CdL | 2+0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 9 | 0 |
2018-2019 | L2 | 37 | 7 | CF+CdL | 5+2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 44 | 7 | |
2019-2020 | L1 | 19 | 2 | CF+CdL | 0+1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 20 | 2 | |
2020-2021 | L1 | 33 | 6 | CF | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 34 | 6 | |
2021-2022 | L1 | 24 | 4 | CF | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 25 | 4 | |
Totale Metz | 120 | 19 | 12 | 0 | - | - | - | - | 132 | 19 | |||||
2022-2023 | ![]() |
QSL | 18 | 1 | QSC | 4 | 0 | - | - | - | - | - | - | 22 | 1 |
2023-2024 | QSL | 3 | 1 | QSC+EQC | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 3 | 1 | |
Totale Al Rayyan | 21 | 2 | 4 | 0 | - | - | - | - | 25 | 2 | |||||
Totale carriera | 221 | 29 | 21 | 0 | - | - | - | - | 242 | 29 |
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Nigeria | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
9-10-2020 | Klagenfurt | Nigeria ![]() |
0 – 1 | ![]() |
Amichevole | - | |
25-3-2021 | Lusaka | Zambia ![]() |
3 – 3 | ![]() |
Qual. Coppa d'Africa 2021 | - | ![]() |
29-3-2021 | Blida | Algeria ![]() |
5 – 0 | ![]() |
Qual. Coppa d'Africa 2021 | 1 | ![]() |
3-6-2021 | Blida | Algeria ![]() |
4 – 1 | ![]() |
Amichevole | - | |
5-1-2022 | Ar Rayyan | Algeria ![]() |
3 – 0 | ![]() |
Amichevole | - | ![]() |
11-1-2022 | Douala | Algeria ![]() |
0 – 0 | ![]() |
Coppa d'Africa 2021 - 1º turno | - | ![]() |
16-1-2022 | Douala | Algeria ![]() |
0 – 1 | ![]() |
Coppa d'Africa 2021 - 1º turno | - | ![]() |
20-1-2022 | Douala | Costa d'Avorio ![]() |
3 – 1 | ![]() |
Coppa d'Africa 2021 - 1º turno | - | ![]() ![]() |
Totale | Presenze | 8 | Reti | 1 |