Nel mondo di oggi, Thomas Mangani è diventato un argomento di grande interesse per molte persone. Che sia per la sua rilevanza storica, per il suo impatto sulla società attuale o per la sua influenza in vari ambiti, Thomas Mangani è un argomento che non lascia nessuno indifferente. Nel corso della storia, Thomas Mangani è stato oggetto di studio, dibattito e riflessione e la sua importanza rimane valida anche oggi. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Thomas Mangani, analizzandone la rilevanza e l'impatto nel mondo contemporaneo.
Thomas Mangani | ||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 183 cm | |||||||||||||||||||||||||||
Peso | 81 kg | |||||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Centrocampista | |||||||||||||||||||||||||||
Squadra | Ajaccio | |||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||
Giovanili | ||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 19 maggio 2023 | ||||||||||||||||||||||||||||
Thomas Mangani (Carpentras, 29 aprile 1987) è un calciatore francese, centrocampista dell'Ajaccio.
Ha origini italiane in quanto ha parenti di Arezzo.[1]
Regista di centrocampo con un buon piede ed un buon senso della posizione, è bravo in entrambe le fasi di gioco.[2] Nelle varie sue esperienze è stato impiegato anche come centrale di difesa.
Inizia la sua carriera nelle giovanili del Monaco per poi essere girato in prestito prima al Brest poi all’Ajaccio. Torna nella squadra del Principato nel 2008 disputando tre stagioni a discreti livelli per poi essere girato ancora in prestito al Nancy, dove rimane per tre anni diventando una pedina importante per la squadra.
Il 6 luglio 2014 viene ufficializzato il suo passaggio al Chievo, squadra veronese con la quale firma un contratto biennale.[1] Il 24 luglio viene presentato ufficialmente insieme al suo neo compagno di squadra Ervin Zukanović dal presidente gialloblu Luca Campedelli. Esordisce con la maglia gialloblu in occasione della partita di Coppa Italia persa 1-0 contro il Pescara, disputando una buona partita. In campionato fa la sua prima presenza al debutto in casa contro la Juventus (0-1), partendo da titolare.
Dopo avere giocato solo quelle 2 gare a Verona, il 2 febbraio 2015 passa in prestito all'Angers.[3] Il 3 luglio 2015 viene riscattato dalla società francese con il giocatore che firma un contratto per i successivi tre anni.
Il 13 giugno 2022 viene ufficializzato il suo passaggio all'Ajaccio; Mangani fa così ritorno al club corso dopo 14 anni.[4]
Statistiche aggiornate al 23 maggio 2021.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
gen.-giu. 2007 | ![]() |
L2 | 13 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 13 | 0 |
2007-2008 | ![]() |
L2 | 33 | 0 | CF+CdL | 0+1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 34 | 0 |
2008-2009 | ![]() |
L1 | 3 | 0 | CF | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 3 | 0 |
2009-2010 | L1 | 14 | 0 | CF+CdL | 5+0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 19 | 0 | |
2010-2011 | L1 | 24 | 1 | CF+CdL | 1+0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 25 | 1 | |
ago. 2011 | L2 | 4 | 1 | CdL | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 5 | 1 | |
Totale Monaco | 45 | 2 | 7 | 0 | 52 | 2 | |||||||||
2011-2012 | ![]() |
L1 | 24 | 0 | CF+CdL | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 24 | 0 |
2012-2013 | L1 | 34 | 0 | CF+CdL | 2+0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 36 | 0 | |
2013-2014 | L2 | 36 | 1 | CF+CdL | 0+1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 37 | 0 | |
Totale Nancy | 94 | 1 | 3 | 0 | 97 | 1 | |||||||||
2014-feb. 2015 | ![]() |
A | 1 | 0 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 2 | 0 |
feb.-giu. 2015 | ![]() |
L2 | 15 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 15 | 0 |
2015-2016 | L2 | 33 | 5 | CF+CdL | - | - | - | - | - | - | - | - | 33 | 5 | |
2016-2017 | L1 | 34 | 3 | CF+CdL | 6+0 | 3+0 | - | - | - | - | - | - | 40 | 6 | |
2017-2018 | L1 | 35 | 2 | CF+CdL | 0+3 | 0 | - | - | - | - | - | - | 38 | 2 | |
2018-2019 | L1 | 29 | 3 | CF+CdL | 1+1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 31 | 3 | |
2019-2020 | L1 | 24 | 2 | CF+CdL | 3+0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 27 | 2 | |
2020-2021 | L1 | 35 | 3 | CF | 4 | 0 | - | - | - | - | - | - | 39 | 3 | |
Totale carriera | 391 | 21 | 30 | 3 | 421 | 24 |