Nell'articolo di oggi esploreremo Dunlop World Challenge 2013, un argomento che ha acquisito grande attualità negli ultimi anni. Dunlop World Challenge 2013 ha catturato l'attenzione di esperti e appassionati, generando discussioni e dibattiti in vari ambiti. Dal suo impatto sull'industria alle implicazioni sulla società, Dunlop World Challenge 2013 è diventato un punto di interesse per coloro che vogliono comprendere meglio il mondo che ci circonda. In questo articolo esamineremo da vicino le molteplici sfaccettature di Dunlop World Challenge 2013, analizzando la sua evoluzione nel tempo e la sua influenza in diversi contesti. Preparati a intraprendere un entusiasmante viaggio di scoperta e riflessione su Dunlop World Challenge 2013.
Dunlop World Challenge 2013 | |
---|---|
Sport | ![]() |
Data | 18 novembre - 24 novembre |
Edizione | 6a |
Superficie | Sintetico indoor |
Montepremi | €35,000+H |
Località | Toyota, Giappone |
Campioni | |
Singolare maschile![]() | |
Singolare femminile![]() | |
Doppio maschile![]() ![]() | |
Doppio femminile![]() ![]() | |
Il Dunlop World Challenge 2013 è stato un torneo di tennis. È stata la 6ª edizione del torneo maschile fa parte della categoria ATP Challenger Tour nell'ambito dell'ATP Challenger Tour 2013, la 6a di quello femminile che fa parte della categoria ITF Women's Circuit nell'ambito dell'ITF Women's Circuit 2013. Sia il torneo maschile che quello femminile si sono giocati a Toyota in Giappone dal 18 al 24 novembre 2013 su campi in sintetico indoor.
Nazionalità | Giocatore | Ranking* | Testa di serie |
---|---|---|---|
![]() |
Matthew Ebden | 95 | 1 |
![]() |
Gō Soeda | 114 | 2 |
![]() |
Pierre-Hugues Herbert | 162 | 3 |
![]() |
Yūichi Sugita | 163 | 4 |
![]() |
Tatsuma Itō | 170 | 5 |
![]() |
James Ward | 172 | 6 |
![]() |
Hiroki Moriya | 177 | 7 |
![]() |
Blaž Rola | 186 | 8 |
Giocatori che hanno ricevuto una wild card:
Giocatori che sono passati dalle qualificazioni:
Giocatori che hanno ricevuto un entry come special exempt:
Nazionalità | Giocatore | Ranking* | Testa di serie |
---|---|---|---|
![]() |
Kurumi Nara | 75 | 1 |
![]() |
Misaki Doi | 90 | 2 |
![]() |
Luksika Kumkhum | 107 | 3 |
![]() |
Zarina Dijas | 164 | 4 |
![]() |
Sachie Ishizu | 197 | 5 |
![]() |
Belinda Bencic | 212 | 6 |
![]() |
Wang Qiang | 216 | 7 |
![]() |
Eri Hozumi | 217 | 8 |
Le seguenti giocatrici hanno ricevuto una wild card per il tabellone principale:
Le seguenti giocatrici sono passate dalle qualificazioni:
Matthew Ebden ha battuto in finale
Yūichi Sugita 6-3, 6-2
Chase Buchanan /
Blaž Rola hanno battuto in finale
Marcus Daniell /
Artem Sitak 4-6, 6-3,
Luksika Kumkhum ha battuto in finale
Hiroko Kuwata 3–6, 6–1, 6–3
Shūko Aoyama /
Misaki Doi hanno battuto in finale
Eri Hozumi /
Makoto Ninomiya 7–6(1), 2–6,