Dunlop World Challenge 2010

In questo articolo esploreremo Dunlop World Challenge 2010 in modo approfondito e analizzeremo il suo impatto in diversi contesti. Dunlop World Challenge 2010 è un argomento che ha catturato l'attenzione di molti negli ultimi anni e la sua rilevanza continua ad aumentare. Fin dalla sua comparsa, Dunlop World Challenge 2010 ha generato dibattiti appassionati e suscitato un crescente interesse per il suo studio. Man mano che si procede in questo articolo, esamineremo l'importanza di Dunlop World Challenge 2010 nella società odierna, nonché le sue implicazioni in diverse aree. Ci immergeremo nelle sue origini, evoluzione e prospettive future, offrendo una visione completa e dettagliata di Dunlop World Challenge 2010. Attraverso un approccio multidisciplinare, miriamo a fare luce su questo argomento e fornire un'analisi esaustiva che ci permetta di comprenderne meglio il significato e l'impatto nel mondo di oggi.

Dunlop World Challenge 2010
Sport Tennis
Data15 novembre – 21 novembre
Edizione
LocalitàToyota, Giappone
Campioni
Singolare maschile
Giappone (bandiera) Tatsuma Itō
Singolare femminile
Giappone (bandiera) Misaki Doi
Doppio maschile
Filippine (bandiera) Treat Conrad Huey / India (bandiera) Purav Raja
Doppio femminile
Giappone (bandiera) Shūko Aoyama / Giappone (bandiera) Rika Fujiwara

Il Dunlop World Challenge 2010 è stato un torneo professionistico di tennis giocato sul sintetico indoor, che faceva parte dell'ATP Challenger Tour 2010 e dell'ITF Women's Circuit 2010. Si è giocato a Toyota in Giappone dal 22 al 28 novembre 2010.

Partecipanti ATP

Teste di serie

Nazionalità Giocatore Ranking* Testa di serie
Giappone (bandiera) Giappone Gō Soeda 122 1
Irlanda (bandiera) Irlanda Conor Niland 147 2
Giappone (bandiera) Giappone Tatsuma Itō 196 3
Giappone (bandiera) Giappone Yūichi Sugita 214 4
Australia (bandiera) Australia Bernard Tomić 219 5
Australia (bandiera) Australia Greg Jones 243 6
Spagna (bandiera) Spagna Pablo Santos 270 7
Taipei cinese (bandiera) Taipei cinese Yang Tsung-hua 278 8
  • Ranking al 15 novembre 2010.

Altri partecipanti

Giocatori che hanno ricevuto una wild card:

Giocatori passati dalle qualificazioni:

Partecipanti WTA

Teste di serie

Nazionalità Giocatore Ranking* Testa di serie
Giappone (bandiera) Giappone Ayumi Morita 77 1
Croazia (bandiera) Croazia Mirjana Lučić 108 2
Giappone (bandiera) Giappone Junri Namigata 128 3
Giappone (bandiera) Giappone Misaki Doi 158 4
Germania (bandiera) Germania Kathrin Wörle 162 5
Turchia (bandiera) Turchia Çağla Büyükakçay 191 6
Thailandia (bandiera) Thailandia Noppawan Lertcheewakarn 200 7
Giappone (bandiera) Giappone Ryoko Fuda 205 8
  • Ranking al 15 novembre 2010.

Altri partecipanti

Giocatori che hanno ricevuto una wild card:

Giocatori passati dalle qualificazioni:

Campioni

Singolare maschile

Lo stesso argomento in dettaglio: Dunlop World Challenge 2010 - Singolare maschile.

Giappone (bandiera) Tatsuma Itō ha battuto in finale Giappone (bandiera) Yūichi Sugita, 6–4, 6–2

Singolare femminile

Lo stesso argomento in dettaglio: Dunlop World Challenge 2010 - Singolare femminile.

Giappone (bandiera) Misaki Doi ha battuto in finale Giappone (bandiera) Junri Namigata, 7–5, 6–2

Doppio maschile

Lo stesso argomento in dettaglio: Dunlop World Challenge 2010 - Doppio maschile.

Filippine (bandiera) Treat Conrad Huey / India (bandiera) Purav Raja hanno battuto in finale Giappone (bandiera) Tasuku Iwami / Giappone (bandiera) Hiroki Kondo, 6–1, 6–2

Doppio femminile

Lo stesso argomento in dettaglio: Dunlop World Challenge 2010 - Doppio femminile.

Giappone (bandiera) Shūko Aoyama / Giappone (bandiera) Rika Fujiwara hanno battuto in finale Romania (bandiera) Irina Begu / Romania (bandiera) Mădălina Gojnea, 1–6, 6–3,

Collegamenti esterni