Nel mondo di oggi, Dunlop World Challenge 2011 è un argomento rilevante che ha acquisito grande importanza in diverse aree. Dalla politica alla scienza, Dunlop World Challenge 2011 ha catturato l'attenzione sia degli esperti che della gente comune. Nel corso della storia, Dunlop World Challenge 2011 è stato oggetto di dibattiti, ricerche e analisi approfonditi che hanno fatto luce sulla sua importanza e rilevanza nella società. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Dunlop World Challenge 2011, dalle sue origini fino al suo impatto oggi, con l'obiettivo di fornire una visione esaustiva e completa di questo argomento che ci preoccupa tanto.
Dunlop World Challenge 2011 | |
---|---|
Sport | ![]() |
Data | 21 novembre - 27 novembre |
Edizione | 4a |
Località | Toyota, Giappone |
Campioni | |
Singolare maschile![]() | |
Singolare femminile![]() | |
Doppio maschile![]() ![]() | |
Doppio femminile![]() ![]() | |
Il Dunlop World Challenge 2011 è stato un torneo professionistico di tennis giocato sul sintetico. È stata la 4ª edizione del torneo, che fa parte dell'ATP Challenger Tour nell'ambito dell'ATP Challenger Tour 2011 e dell'ITF Women's Circuit nell'ambito dell'ITF Women's Circuit 2011. Il torneo maschile e quello femminile si sono giocati a Toyota in Giappone dal 21 al 27 novembre 2011.
Nazionalità | Giocatore | Ranking* | Testa di serie |
---|---|---|---|
![]() |
Gō Soeda | 116 | 1 |
![]() |
Tatsuma Itō | 120 | 2 |
![]() |
Yūichi Sugita | 193 | 3 |
![]() |
Danai Udomchoke | 211 | 4 |
![]() |
Andre Begemann | 216 | 5 |
![]() |
Roman Borvanov | 221 | 6 |
![]() |
Sebastian Rieschick | 262 | 7 |
![]() |
Jummy Wang | 287 | 8 |
Giocatori che hanno ricevuto una wild card:
Giocatori passati dalle qualificazioni:
Nazionalità | Giocatrice | Ranking* | Testa di serie |
---|---|---|---|
![]() |
Kimiko Date Krumm | 100 | 1 |
![]() |
Misaki Doi | 106 | 2 |
![]() |
Michaëlla Krajicek | 107 | 3 |
![]() |
Erika Sema | 120 | 4 |
![]() |
Tamarine Tanasugarn | 121 | 5 |
![]() |
Chan Yung-jan | 132 | 6 |
![]() |
Kurumi Nara | 143 | 7 |
![]() |
Caroline Garcia | 150 | 8 |
Giocatrici che hanno ricevuto una wild card:
Giocatrici passate dalle qualificazioni:
Tatsuma Itō ha battuto in finale
Sebastian Rieschick, 6–4, 6–2
Tamarine Tanasugarn ha battuto in finale
Kimiko Date Krumm, 6–2, 7–5
Hiroki Kondo /
Yi Chu-huan hanno battuto in finale
Gao Peng /
Gao Wan, 6–4, 6–1
Makoto Ninomiya /
Riko Sawayanagi hanno battuto in finale
Caroline Garcia /
Michaëlla Krajicek, Walkover