Nel mondo di oggi, Slovenia Open Challenger 2013 è un argomento che ha catturato l'attenzione di molte persone. Che sia per la sua attualità o per il suo impatto sulla società, Slovenia Open Challenger 2013 ha suscitato grande interesse in diversi ambiti. Dal campo scientifico a quello culturale, Slovenia Open Challenger 2013 è stato oggetto di numerosi studi e ricerche che cercano di comprenderne l'importanza e l'influenza sulle nostre vite. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Slovenia Open Challenger 2013, analizzandone le implicazioni e la sua rilevanza nel contesto attuale.
Slovenia Open Challenger 2013 | |
---|---|
Sport | ![]() |
Data | 1º luglio - 7 luglio |
Edizione | 1a |
Superficie | Cemento |
Montepremi | €30,000+H |
Località | Portorose, Slovenia |
Campioni | |
Singolare![]() | |
Doppio![]() ![]() | |
Lo Slovenia Open Challenger 2013, noto anche come Tilia Slovenia Open, è stato un torneo di tennis facente parte della categoria ATP Challenger Tour nell'ambito dell'ATP Challenger Tour 2013. È stata la 1ª edizione del torneo che si è giocata a Portorose in Slovenia dal 1° al 7 luglio 2013 su campi in cemento e aveva un montepremi di €30,000+H.
Nazionalità | Giocatore | Ranking* | Testa di serie |
---|---|---|---|
![]() |
Grega Žemlja | 55 | 1 |
![]() |
Evgenij Donskoj | 66 | 2 |
![]() |
Aljaž Bedene | 90 | 3 |
![]() |
Blaž Kavčič | 132 | 4 |
![]() |
Matteo Viola | 139 | 5 |
![]() |
Flavio Cipolla | 152 | 6 |
![]() |
Uladzimir Ihnacik | 162 | 7 |
![]() |
Stéphane Robert | 165 | 8 |
Giocatori che hanno ricevuto una wild card:
Giocatori che sono passati dalle qualificazioni:
Nazionalità | Giocatore | Nazionalità | Giocatore | Ranking* | Testa di serie |
---|---|---|---|---|---|
![]() |
Marin Draganja | ![]() |
Mate Pavić | 209 | 1 |
![]() |
Marcelo Demoliner | ![]() |
Maximilian Neuchrist | 409 | 2 |
![]() |
Karol Beck | ![]() |
Uladzimir Ihnacik | 430 | 3 |
![]() |
Flavio Cipolla | ![]() |
Matteo Viola | 438 | 4 |
Coppie che hanno ricevuto una wild card:
Grega Žemlja ha battuto in finale
Martin Fischer 6–4, 7–5
Marin Draganja /
Mate Pavić hanno battuto in finale
Aljaž Bedene /
Blaž Rola 6–3, 1–6,