In questo articolo affronteremo il tema Divizia A 1987-1988, che ha generato molteplici dibattiti e suscitato l'interesse di diversi settori della società. Divizia A 1987-1988 è un argomento di attualità che è stato oggetto di studio e ricerca in diversi contesti e discipline. Nel tempo Divizia A 1987-1988 ha subito diverse trasformazioni e ha acquisito diversi significati, il che lo rende un argomento di grande complessità e ampiezza. Pertanto, è essenziale analizzare in profondità i diversi aspetti e dimensioni che Divizia A 1987-1988 racchiude, al fine di comprenderne la portata e l’impatto in diversi ambiti. Esplorandone le origini, l'evoluzione e le conseguenze, si intende offrire una visione esaustiva e obiettiva di Divizia A 1987-1988, con lo scopo di contribuire alla comprensione e alla riflessione su questo argomento.
Divizia A 1987-1988 | |
---|---|
Competizione | Liga I |
Sport | ![]() |
Edizione | 70ª |
Organizzatore | FRF |
Date | dal 23 agosto 1987 al 22 giugno 1988 |
Luogo | ![]() |
Partecipanti | 18 |
Risultati | |
Vincitore | Steaua București (13º titolo) |
Retrocessioni | Politehnica Timișoara CSM Suceava Petrolul Ploiești |
Statistiche | |
Miglior marcatore | ![]() |
Cronologia della competizione | |
La Divizia A 1987-1988 è stata la 70ª edizione della massima serie del campionato di calcio rumeno, disputato tra il 23 agosto 1987 e il 22 giugno 1988 e concluso con la vittoria finale della Steaua București, al suo tredicesimo titolo e quarto consecutivo.
Capocannoniere del torneo fu Victor Pițurcă (Steaua București), con 34 reti.
Come nella stagione precedente le squadre partecipanti furono 18 e disputarono un turno di andata e ritorno per un totale di trentaquattro partite.
Le ultime tre classificate retrocedettero in Divizia B.
Le qualificate alle coppe europee furono quattro: la vincente alla coppa dei Campioni 1988-1989, terza e quarta alla Coppa UEFA 1988-1989 e la finalista della coppa di Romania alla coppa delle Coppe 1988-1989.
Classifica | G | V | N | P | GF | GS | Dif | Pt | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | Steaua București | 34 | 30 | 4 | 0 | 114 | 18 | +96 | 64 |
2 | Dinamo București | 34 | 30 | 3 | 1 | 107 | 25 | +82 | 63 |
3 | Victoria București | 34 | 18 | 4 | 12 | 58 | 41 | +17 | 40 |
4 | Oțelul Galați | 34 | 18 | 3 | 13 | 49 | 46 | +3 | 39 |
5 | Universitatea Craiova | 34 | 16 | 4 | 14 | 61 | 51 | +10 | 36 |
6 | Flacăra Moreni | 34 | 13 | 7 | 14 | 40 | 48 | -8 | 33 |
7 | Corvinul Hunedoara | 34 | 13 | 4 | 17 | 54 | 63 | -9 | 30 |
8 | FCM Brașov | 34 | 11 | 7 | 16 | 47 | 51 | -4 | 29 |
9 | FC Argeș Pitești | 34 | 11 | 7 | 16 | 41 | 47 | -6 | 29 |
10 | U Cluj | 34 | 11 | 7 | 16 | 39 | 54 | -15 | 29 |
11 | ASA Târgu Mureș | 34 | 13 | 3 | 18 | 49 | 66 | -17 | 29 |
12 | SC Bacău | 34 | 10 | 9 | 15 | 37 | 54 | -17 | 29 |
13 | Rapid București | 34 | 10 | 9 | 15 | 36 | 58 | -22 | 29 |
14 | Sportul Studențesc | 34 | 10 | 8 | 16 | 43 | 50 | -7 | 28 |
15 | FC Olt Scornicești | 34 | 12 | 4 | 18 | 38 | 63 | -25 | 28 |
16 | Politehnica Timișoara | 34 | 10 | 6 | 18 | 35 | 53 | -18 | 26 |
17 | Petrolul Ploiești | 34 | 10 | 6 | 18 | 25 | 52 | -27 | 26 |
18 | CSM Suceava | 34 | 10 | 5 | 19 | 39 | 69 | -30 | 25 |