Al giorno d'oggi, Kategoria e Parë 1987-1988 è diventato un argomento di grande rilevanza nella società odierna. Con l'avanzamento della tecnologia e della globalizzazione, Kategoria e Parë 1987-1988 ha acquisito un ruolo fondamentale nelle nostre vite. Sia a livello personale che professionale, Kategoria e Parë 1987-1988 ha avuto un impatto significativo sul modo in cui ci relazioniamo, lavoriamo e ci divertiamo. Ecco perché è fondamentale comprendere appieno l’impatto che Kategoria e Parë 1987-1988 ha sulla nostra vita quotidiana, nonché le implicazioni che comporta per il futuro. In questo articolo esploreremo nel dettaglio tutto ciò che riguarda Kategoria e Parë 1987-1988, dalle sue origini fino alla sua influenza oggi, con l'obiettivo di offrire una visione completa e aggiornata di questo argomento così rilevante.
Kategoria e Parë 1987-1988 | |
---|---|
Competizione | Kategoria e Parë |
Sport | ![]() |
Edizione | 49ª |
Organizzatore | FSHF |
Date | dal 30 agosto 1987 al 29 maggio 1988 |
Luogo | ![]() |
Partecipanti | 14 |
Risultati | |
Vincitore | 17 Nëntori (13º titolo) |
Retrocessioni | Luftëtari, 31 Korriku, Tomori |
Statistiche | |
Miglior marcatore | ![]() |
Incontri disputati | 182 |
Gol segnati | 404 (2,22 per incontro) |
Cronologia della competizione | |
La Kategoria e Parë 1987-1988 fu la 49ª edizione della massima serie del campionato albanese di calcio disputata tra il 20 agosto 1987 e il 29 maggio 1988 e conclusa con la vittoria del 17 Nëntori al suo tredicesimo titolo.
Capocannoniere del torneo fu Agustin Kola (17 Nëntori) con 18 reti.[1]
Come nella stagione precedente le squadre partecipanti furono 14 e disputarono una prima fase con andata e ritorno per un totale di 26 partite.
Venne poi giocata una seconda fase in cui le prime 6 furono inserite in un girone di playoff dove disputarono ulteriori 10 partite partendo dai punti conquistati nella prima fase mentre le classificate dalla settima alla dodicesima posizione giocarono un girone di playout al termine del quale l'ultima fu retrocessa in Kategoria e Dytë insieme alla tredicesima ed alla quattordicesima classificata nella prima fase.
Le squadre qualificate alle coppe europee furono due: la vincente del campionato fu ammessa alla Coppa dei Campioni 1988-1989 e la vincente della coppa d'Albania alla Coppa delle Coppe 1988-1989.
Squadra | Città | Stadio | Stagione 1986-1987 |
---|---|---|---|
Labinoti | Elbasan | 8° | |
17 Nëntori | Tirana | 6° | |
KF Partizani Tirana | Tirana | Campione d'Albania | |
Dinamo Tirana | Tirana | 4° | |
Flamurtari | Valona | 2° | |
Tomori | Berat | 11° | |
Vllaznia | Scutari | 3° | |
Skënderbeu | Coriza | 12° | |
Lokomotiva | Durazzo | 9° | |
Luftëtari | Argirocastro | 5° | |
31 Korriku | Burrel | Kategoria e Dytë | |
Besëlidhja | Alessio | Kategoria e Dytë | |
Besa Kavajë | Kavajë | 10° | |
Apolonia | Fier | 7° |
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | 17 Nëntori | 33 | 26 | 11 | 11 | 4 | 41 | 20 | +21 | |
2. | Flamurtari | 29 | 26 | 10 | 9 | 7 | 38 | 27 | +11 | |
3. | Labinoti | 29 | 26 | 10 | 9 | 7 | 22 | 19 | +3 | |
4. | Apolonia | 28 | 26 | 11 | 6 | 9 | 36 | 28 | +8 | |
5. | Besa Kavajë | 28 | 26 | 8 | 12 | 6 | 28 | 22 | +6 | |
6. | Vllaznia | 28 | 26 | 11 | 6 | 9 | 30 | 26 | +4 | |
7. | Besëlidhja | 28 | 26 | 9 | 10 | 7 | 24 | 28 | -4 | |
8. | Lokomotiva | 27 | 26 | 9 | 9 | 8 | 27 | 28 | -1 | |
9. | Partizani | 26 | 26 | 9 | 8 | 9 | 38 | 34 | +4 | |
10. | Skënderbeu | 26 | 26 | 8 | 10 | 8 | 17 | 26 | -9 | |
11. | Dinamo | 25 | 26 | 7 | 11 | 8 | 33 | 32 | +1 | |
12. | Luftëtari | 24 | 26 | 7 | 10 | 19 | 19 | 19 | 0 | |
![]() |
13. | Tomori Berat | 23 | 26 | 8 | 7 | 11 | 29 | 34 | -5 |
![]() |
14. | 31 Korriku | 10 | 26 | 3 | 4 | 19 | 22 | 61 | -39 |
Legenda:
Note:
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() ![]() |
1. | 17 Nëntori | 48 | 36 | 18 | 12 | 6 | 59 | 29 | +30 |
![]() |
2. | Flamurtari | 41 | 36 | 15 | 11 | 10 | 55 | 38 | +17 |
3. | Labinoti | 39 | 36 | 14 | 11 | 11 | 31 | 33 | -2 | |
4. | Apolonia | 38 | 36 | 16 | 6 | 14 | 51 | 43 | +8 | |
5. | Besa Kavajë | 35 | 36 | 11 | 13 | 12 | 38 | 36 | +2 | |
6. | Vllaznia | 34 | 36 | 13 | 8 | 15 | 40 | 42 | -2 |
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
7. | Lokomotiva | 38 | 36 | 11 | 16 | 9 | 34 | 35 | -1 | |
8. | Besëlidhja | 38 | 36 | 12 | 14 | 10 | 38 | 42 | -4 | |
9. | Partizani | 37 | 36 | 12 | 13 | 11 | 51 | 44 | +7 | |
10. | Skënderbeu | 36 | 36 | 11 | 14 | 11 | 26 | 33 | -7 | |
11. | Dinamo | 34 | 36 | 10 | 14 | 12 | 41 | 42 | -1 | |
![]() |
12. | Luftëtari | 33 | 36 | 11 | 11 | 14 | 31 | 34 | -3 |
Legenda:
Note: