Oggi, Kategoria Superiore 2023-2024 è un argomento di grande rilevanza e interesse per un vasto pubblico. Con l'avanzamento della tecnologia e della globalizzazione, Kategoria Superiore 2023-2024 ha assunto un ruolo di primo piano nella società odierna, generando molteplici dibattiti, discussioni e sviluppi in diversi ambiti. Dal mondo accademico e scientifico all'economia e alla politica, Kategoria Superiore 2023-2024 ha catturato l'attenzione di esperti e fan. In questo articolo esploreremo le diverse sfaccettature e dimensioni di Kategoria Superiore 2023-2024, analizzandone l'impatto e la rilevanza nel contesto attuale. Senza dubbio Kategoria Superiore 2023-2024 è un argomento che merita di essere approfondito e discusso.
Kategoria Superiore 2023-2024 | |
---|---|
Competizione | Kategoria Superiore |
Sport | ![]() |
Edizione | 85ª |
Organizzatore | FSHF |
Date | dal 26 agosto 2023 al 26 maggio 2024 |
Luogo | ![]() |
Partecipanti | 10 |
Risultati | |
Vincitore | Egnatia (1º titolo) |
Secondo | Partizani Tirana |
Retrocessioni | Erzeni Kukësi |
Statistiche | |
Miglior marcatore | ![]() |
Incontri disputati | 184 |
Gol segnati | 417 (2,27 per incontro) |
Cronologia della competizione | |
La Kategoria Superiore 2023-2024 è stata l'85ª edizione della massima serie del campionato albanese di calcio (includendo i tre campionati non ufficiali giocati durante la seconda guerra mondiale), la 24ª con il nome di Kategoria Superiore, iniziata il 26 agosto 2023 e terminata il 26 maggio 2024.[1]
Il Partizani Tirana è la squadra campione in carica, avendo vinto il titolo per la 17ª volta nella sua storia. Il titolo è stato vinto dall'Egnatia per la prima volta nella sua storia.
Dalla Kategoria e Parë sono stati promossi Dinamo Tirana e Skënderbeu, che tornano entrambi in massima serie dopo un anno di assenza. Prendono il posto del Bylis Ballsh e del Kastrioti, che sono retrocessi dalla stagione precedente.
Le 10 squadre partecipanti giocano un girone con partite di andata, ritorno, andata e ritorno, per un totale di 36 giornate. Al termine di queste, le prime quattro si qualificano per la fase finale, che con gare ad eliminazione diretta decreta la squadra campione di Albania e qualificata per la UEFA Champions League 2024-2025, mentre seconda e terza classificata ottengono la qualificazione per la UEFA Conference League 2024-2025.[2]
Le ultime due classificate sono retrocesse direttamente in Kategoria e Parë, mentre la terzultima gioca uno spareggio promozione-retrocessione contro una squadra di Kategoria e Parë.
Club | Città | Stadio | Stagione precedente |
---|---|---|---|
Dinamo Tirana | Tirana | Elbasan Arena | 2° in Kategoria e Parë |
Egnatia | Rrogozhinë | Egnatia Arena | 3° in Kategoria Superiore |
Erzeni | Shijak | Demrozi Stadium[3] | 8° in Kategoria Superiore |
Kukësi | Kukës | Kukës Arena | 7° in Kategoria Superiore |
Laçi | Laç | Stadio Laçi | 5° in Kategoria Superiore |
Partizani Tirana | Tirana | Arena Kombëtare | Campione di Albania |
Skënderbeu | Coriza | Stadio Skënderbeu | 1° in Kategoria e Parë |
Teuta | Durazzo | Stadio Niko Dovana | 6° in Kategoria Superiore |
Tirana | Tirana | Stadio Selman Stërmasi | 2° in Kategoria Superiore |
Vllaznia | Scutari | Stadio Loro-Boriçi | 4° in Kategoria Superiore |
Squadra | Allenatore | Calciatore più presente | Cannoniere |
---|---|---|---|
Dinamo Tirana | ![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() |
Egnatia | ![]() |
![]() ![]() |
![]() |
Erzeni | ![]() |
![]() |
![]() |
Kukësi | ![]() ![]() |
4 giocatori (32) | ![]() |
Laçi | ![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() |
Partizani Tirana | ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
Skënderbeu | ![]() |
![]() ![]() |
![]() |
Teuta | ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
Tirana | ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
Vllaznia | ![]() |
![]() |
![]() |
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Egnatia | 63 | 36 | 18 | 9 | 9 | 51 | 38 | +13 | |
2. | Partizani Tirana | 63 | 36 | 17 | 12 | 7 | 51 | 29 | +22 | |
3. | Vllaznia | 59 | 36 | 16 | 11 | 9 | 41 | 34 | +7 | |
4. | Skënderbeu | 51 | 36 | 15 | 6 | 15 | 37 | 39 | -2 | |
5. | Tirana | 50 | 36 | 13 | 11 | 12 | 56 | 49 | +7 | |
6. | Teuta | 50 | 36 | 13 | 11 | 12 | 36 | 35 | +1 | |
7. | Dinamo Tirana | 47 | 36 | 13 | 8 | 15 | 42 | 43 | -1 | |
![]() |
8. | Laçi | 46 | 36 | 10 | 16 | 10 | 37 | 31 | +6 |
![]() |
9. | Erzeni | 32 | 36 | 7 | 11 | 18 | 29 | 57 | -28 |
![]() |
10. | Kukësi | 27 | 36 | 6 | 9 | 21 | 31 | 56 | -25 |
Semifinali | Finale | ||||||||
Partizani Tirana | 1 | ||||||||
Skënderbeu | 0 | ||||||||
Partizani Tirana | 0 | ||||||||
Egnatia | 1 | ||||||||
Egnatia | 0 | ||||||||
Vllaznia | 0 | Finale terzo posto | |||||||
Skënderbeu | 3 | ||||||||
Vllaznia | 2 |
Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 | ||
---|---|---|---|---|
17 maggio 2024 | ||||
Partizani Tirana | 1 – 0 | Skënderbeu | ||
19 maggio 2024 | ||||
Egnatia | 0 – 0 | Vllaznia |
Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 | ||
---|---|---|---|---|
19 maggio 2024 | ||||
Laçi | 3 – 1 (dts) | Flamurtari Valona |
Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 | ||
---|---|---|---|---|
26 maggio 2024 | ||||
Partizani Tirana | 0 – 1 | Egnatia |