In questo articolo esploreremo l'affascinante mondo di Trophée des champions 2023, un argomento che ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Dalle sue origini fino alla sua influenza sulla società odierna, Trophée des champions 2023 è stato oggetto di studi e analisi approfonditi. Nel corso della storia, Trophée des champions 2023 ha svolto un ruolo cruciale in vari campi, dalla cultura alla politica, dalla scienza alla tecnologia. Attraverso questo articolo cercheremo di far luce sui misteri e sulle complessità che circondano Trophée des champions 2023, offrendo una panoramica completa che consenta ai nostri lettori di comprenderne meglio l'importanza e l'impatto sul mondo moderno.
Trophée des champions 2023 | |
---|---|
Competizione | Trophée des Champions |
Sport | ![]() |
Edizione | 47ª |
Organizzatore | LFP |
Date | 3 gennaio 2024 |
Luogo | ![]() Parigi |
Risultati | |
Vincitore | Paris Saint-Germain (12º titolo) |
Secondo | Tolosa |
Statistiche | |
Miglior giocatore | ![]() |
Incontri disputati | 1 |
Gol segnati | 2 (2 per incontro) |
Pubblico | 43 792 (43 792 per incontro) |
![]() | |
Cronologia della competizione | |
Il Trophée des Champions 2023 è stata la 47ª Supercoppa di Francia, la 28ª organizzata dalla LFP.
Si è svolta il 3 gennaio 2024 al Parco dei Principi di Parigi tra il Paris Saint-Germain, vincitore della Ligue 1 2022-2023, e il Tolosa, vincitore della Coppa di Francia 2022-2023.[2]
Il trofeo è stato vinto dal Paris Saint-Germain, al dodicesimo successo nella competizione.
Squadre | Qualificazione | Partecipazioni precedenti (il grassetto indica la vittoria) |
---|---|---|
Paris Saint-Germain | Vincitore della Ligue 1 2022-2023 | 16 (1986, 1995, 1998, 2004, 2006, 2010, 2013, 2014, 2015, 2016, 2017, 2018, 2019, 2020, 2021, 2022) |
Tolosa | Vincitore della Coppa di Francia 2022-2023 | Nessuna |
Parigi 3 gennaio 2024, ore 20:45 CET | Paris Saint-Germain | 2 – 0 referto | Tolosa | Parco dei Principi (43 792 spett.)
| ||||||
|
|
![]() |
|