Nel mondo di Division 2 Féminine 2023-2024 ci sono infinite domande e dibattiti che ruotano attorno a questo argomento. Dalle sue origini fino al suo impatto sulla società odierna, Division 2 Féminine 2023-2024 è stato oggetto di fascino e domande. In questo articolo esploreremo le diverse sfaccettature di Division 2 Féminine 2023-2024, analizzandone gli aspetti più rilevanti e la sua influenza in vari ambiti. Attraverso un approccio interdisciplinare, cercheremo di far luce su questo argomento, offrendo prospettive diverse e arricchenti che contribuiscono a una comprensione più ampia e profonda di Division 2 Féminine 2023-2024.
Division 2 Féminine 2023-2024 D2 féminine 2023-2024 | |
---|---|
Competizione | Division 2 Féminine |
Sport | ![]() |
Edizione | 36ª |
Organizzatore | FFF |
Date | dal 17 settembre 2023 al 26 maggio 2024 |
Luogo | ![]() |
Partecipanti | 12 |
Risultati | |
Vincitore | Strasburgo (1º titolo) |
Promozioni | Strasburgo Nantes |
Retrocessioni | Montauban |
Statistiche | |
Miglior giocatore | ![]() |
Miglior marcatore | ![]() |
Miglior portiere | ![]() |
Cronologia della competizione | |
La Division 2 Féminine 2023-2024 è stata la 36ª edizione del campionato di seconda divisione del campionato francese femminile di calcio. Il torneo è iniziato il 17 settembre 2023 e si è concluso il 26 maggio 2024 con la vittoria finale dello Strasburgo.[2]
Dalla Division 1 Féminine 2022-2023 erano stati retrocessi in Division 2 Féminine il Soyaux e il Rodez, classificatisi nelle ultime due posizioni in classifica. Tuttavia, a causa della mancata iscrizione delle prime, è stato ripescato il Nantes, migliore classificata fra le varie retrocesse della scorsa stagione, che ha visto la retrocessione di ben dodici squadre a causa del riorganizzamento delle competizioni nazionali.[3][4]
Con la diminuzione dei partecipanti le dodici squadra si affrontano in un unico girone all'italiana.
Club | Stagione | Città | Stadio | Stagione precedente |
---|---|---|---|---|
Albi Marssac | dettagli | Albi | Stadio Maurice-Rigaud | 6º posto in D2/B |
Le Mans | dettagli | Le Mans | Complexe de la Californie | 4º posto in D2/A |
Lens | dettagli | Lens | Stadio Degouve-Brabant (Arras) | 5º posto in D2/A |
Metz | dettagli | Metz | Stadio Dezavelle (Longeville-lès-Metz) | 2º posto in D2/A |
Montauban | dettagli | Montauban | Stadio Jean-Verbeke | 3º posto in D2/B |
Nantes | dettagli | Nantes | Stadio Marcel Saupin | 7º posto in D2/A |
Nizza | dettagli | Nizza | Stadio della Plaine du Var | 5º posto in D2/B |
Olympique Marsiglia | dettagli | Marsiglia | OM Campus | 2º posto in D2/B |
Orléans | dettagli | Orléans | Stadio Marcel-Garcin | 6º posto in D2/A |
Rodez | dettagli | Rodez | Stadio Vabre (Onet-le-Château) | 11º posto in Division 1 |
Strasburgo | dettagli | Strasburgo | Stadio Jean-Nicolas-Muller | 3º posto in D2/A |
Thonon Évian | dettagli | Thonon-les-Bains | Stade Camille-Fournier (Évian-les-Bains) | 4º posto in D2/B |
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
1. | Strasburgo | 51 | 22 | 15 | 6 | 1 | 40 | 11 | +29 |
![]() |
2. | Nantes | 44 | 22 | 13 | 5 | 4 | 37 | 21 | +16 |
3. | Olympique Marsiglia | 44 | 22 | 13 | 5 | 4 | 50 | 29 | +21 | |
4. | Nizza | 34 | 22 | 10 | 4 | 8 | 30 | 28 | +2 | |
5. | Lens | 31 | 22 | 8 | 7 | 7 | 33 | 25 | +8 | |
6. | Rodez | 27 | 22 | 7 | 6 | 9 | 30 | 32 | -2 | |
![]() |
7. | Orléans | 27 | 22 | 7 | 6 | 9 | 32 | 39 | -7 |
8. | Thonon Évian | 26 | 22 | 6 | 8 | 8 | 29 | 33 | -4 | |
9. | Metz | 22 | 22 | 4 | 10 | 8 | 22 | 36 | -14 | |
10. | Le Mans | 22 | 22 | 5 | 7 | 10 | 18 | 27 | -9 | |
11. | Albi Marssac | 21 | 22 | 5 | 6 | 11 | 29 | 52 | -23 | |
![]() |
12. | Montauban | 11 | 22 | 3 | 2 | 17 | 30 | 47 | -17 |
Legenda:
Note:
Gol | Giocatore | Squadra | ||
---|---|---|---|---|
14 | ![]() |
Lens | ||
13 | ![]() |
Strasburgo | ||
11 | ![]() |
Olympique Marsiglia | ||
10 | ![]() |
Olympique Marsiglia | ||
10 | ![]() |
Nantes |