In questo articolo affronteremo il tema Divizia A 1937-1938, che ha suscitato grande interesse nella società contemporanea. Divizia A 1937-1938 è un argomento di rilevanza sia in ambito accademico che sociale, poiché esercita un'influenza significativa su vari aspetti della vita quotidiana. In questo articolo verranno analizzate diverse prospettive e approcci relativi a Divizia A 1937-1938, fornendo al lettore una visione completa dell'argomento. Verranno esplorate le sue origini, l'evoluzione, l'impatto e le possibili implicazioni future, con l'obiettivo di promuovere una comprensione più profonda di Divizia A 1937-1938 e della sua rilevanza oggi.
Divizia A 1937-1938 | |
---|---|
Competizione | Liga I |
Sport | ![]() |
Edizione | 26ª |
Organizzatore | FRF |
Date | dal 5 settembre 1937 al 21 agosto 1938 |
Luogo | ![]() |
Partecipanti | 20 |
Risultati | |
Vincitore | Ripensia Timișoara (4º titolo) |
Retrocessioni | Olimpia Satu Mare DUIG Brăila Jiul Petroșani Clubul Atletic Oradea Unirea Tricolor București Dragoș-Vodă Cernăuți ACFR Brașov Crișana Oradea Vulturii Textila Lugoj U Cluj |
Statistiche | |
Miglior marcatore | ![]() |
Cronologia della competizione | |
La Divizia A 1937-1938 è stata la 26ª edizione del campionato di calcio rumeno, disputato tra il settembre 1937 e l'agosto 1938 e si concluse con la vittoria finale del Ripensia Timișoara, al suo quarto titolo.
Capocannoniere del torneo fu Ludovic Thierjung (Chinezul Timișoara), con 22 reti.
Dalla Divizia B 1936-1937 vennero promosse le prime quattro squadre di ogni girone portando così il numero di club partecipanti da 12 a 20 e vennero suddivise in due gironi da 10. Fu disputato un girone di andata e ritorno per un totale di 18 giornate al termine delle quali le prime classificate di ogni raggruppamento vennero qualificate alla finale per il titolo, mentre la reazione politica dei grandi club impose la retrocessione delle ultime cinque classificate di ogni girone in Divizia B per restaurare il girone unico.
Club | Città | Stadio | Posizione 1936-1937 |
---|---|---|---|
AMEF Arad | Arad | 4° | |
Aripile CFR Brașov | Brașov | 2° Divizia B serie est | |
CAO Oradea | Oradea | 6° | |
Chinezul Timișoara | Timișoara | 10° | |
Crișana Oradea | Oradea | 11° | |
Dacia Unirea Brăila | Brăila | 3° Divizia B serie est | |
Dragoș Vodă Cernăuți | Cernăuți | 4° Divizia B serie est | |
Gloria Arad | Arad | 8° | |
Jiul Petroșani | Petroșani | 2° Divizia B serie ovest | |
Juventus București | Bucarest | 7° | |
Olympia CFR Satu-Mare | Satu Mare | 4° Divizia B serie ovest | |
Phoenix Baia Mare | Baia Mare | 1° Divizia B serie ovest | |
Rapid București | Bucarest | 2° | |
Ripensia Timișoara | Timișoara | 3° | |
Sportul Studențesc București | Bucarest | 1° Divizia B serie est | |
Victoria Cluj | Cluj Napoca | 5° | |
Unirea Tricolor București | Bucarest | 12° | |
Universitatea Cluj | Cluj Napoca | 9° | |
Venus Bucarest | Bucarest | Campioni di Romania | |
Vulturii Textila Lugoj | Lugoj | 3° Divizia B serie ovest |
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Rapid Bucarest | 26 | 18 | 12 | 2 | 4 | 41 | 16 | +25 | |
2. | AMEF Arad | 26 | 18 | 12 | 2 | 4 | 48 | 25 | +23 | |
3. | Victoria Cluj | 23 | 18 | 10 | 3 | 5 | 40 | 25 | +15 | |
4. | Chinezul Timișoara | 20 | 18 | 9 | 2 | 7 | 57 | 37 | +20 | |
5. | Phoenix Baia-Mare | 20 | 18 | 9 | 2 | 7 | 30 | 30 | 0 | |
![]() |
6. | Unirea Tricolor București | 18 | 18 | 6 | 6 | 6 | 32 | 36 | -4 |
![]() |
7. | CAO Oradea | 14 | 18 | 5 | 4 | 9 | 29 | 36 | -7 |
![]() |
8. | Jiul Petroșani | 14 | 18 | 5 | 4 | 9 | 25 | 43 | -18 |
![]() |
9. | DUIG Brăila | 10 | 18 | 4 | 2 | 12 | 21 | 48 | -27 |
![]() |
10. | Olimpia CFR Satu-Mare | 9 | 18 | 2 | 5 | 11 | 13 | 40 | -27 |
Legenda:
Note:
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Ripensia Timișoara | 30 | 18 | 15 | 0 | 3 | 63 | 25 | +38 | |
2. | Venus Bucarest | 29 | 18 | 13 | 3 | 2 | 64 | 16 | +48 | |
3. | Gloria Arad | 24 | 18 | 9 | 6 | 3 | 41 | 24 | +17 | |
4. | Juventus București | 19 | 18 | 7 | 5 | 6 | 30 | 31 | -1 | |
5. | Sportul Studențesc București | 18 | 18 | 7 | 4 | 7 | 33 | 34 | -1 | |
![]() |
6. | Universitatea Cluj | 16 | 18 | 7 | 2 | 9 | 33 | 50 | -17 |
![]() |
7. | Vulturii Textila Lugoj | 14 | 18 | 6 | 2 | 10 | 24 | 41 | -17 |
![]() |
8. | Crișana Oradea | 11 | 18 | 5 | 1 | 12 | 23 | 40 | -17 |
![]() |
9. | ACFR Brașov | 11 | 18 | 4 | 3 | 11 | 26 | 45 | -19 |
![]() |
10. | Dragoș-Vodă Cernăuți | 8 | 18 | 4 | 0 | 14 | 26 | 57 | -31 |
Legenda:
Note:
La partita di andata della finale fu disputata il 15 agosto a Bucarest mentre quella di ritorno fu giocata il 22 agosto 1938 a Timișoara.
Bucarest 15 agosto 1938 | Rapid Bucarest | 0 – 2 | Ripensia Timișoara | Stadionul Giulești (6.000 spett.) | ||||||
|
Timișoara 22 agosto 1938 | Ripensia Timișoara | 2 – 0 | Rapid Bucarest | Stadionul Electrica (5.000 spett.) | ||||||
|