Al giorno d'oggi, Cremastocheilini è diventato un argomento di interesse per molte persone in tutto il mondo. Che sia per il suo impatto sulla società, la sua rilevanza nella storia, la sua influenza sulla cultura popolare o per qualsiasi altro motivo, Cremastocheilini ha catturato l'attenzione di individui di età, sesso e nazionalità diverse. In questo articolo esploreremo a fondo l'importanza di Cremastocheilini e ne discuteremo la rilevanza oggi. Dal suo impatto sul benessere delle persone al suo ruolo nell'economia globale, studieremo tutti gli aspetti relativi a Cremastocheilini per fornire una visione completa e arricchente su questo argomento. Preparati ad immergerti nell'affascinante mondo di Cremastocheilini e scopri tutto dietro il suo significato!
I Cremastocheilini sono una tribù di coleotteri della sottofamiglia Cetoniinae (Scarabaeidae).[1]
Questa tribù, presenta una grande varietà di forme e dimensioni. Alcune specie, come Coenochilus maurus presentano un corpo lungo e snello, mentre altre, come Oplostomus fuligineus sono, al contrario, di forma tozza e schiacciata, del tutto simile agli altri Cetoniinae. Solitamente presentano una colorazione opaca che, in alcune specie, è decorata con chiazze rossastre.
Le larve hanno l'aspetto di vermi bianchi dalla forma a "C". Presentano il capo sclerificato e le tre paia di zampe atrofizzate.
Gli adulti di questi scarabeidi sono visibili in periodi differenti, a seconda della specie e sono generalmente di abitudini crepuscolari o notturne. Sono strettamente legate ai formicai ed alcune specie sono state segnalate come predatrici di larve di formica.[2]
La tribù comprende i seguenti generi:[1]