Nel mondo di oggi, Coppa dei Balcani 1972 è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un vasto pubblico. Con la costante crescita della tecnologia e della globalizzazione, Coppa dei Balcani 1972 ha acquisito un'importanza senza precedenti nella nostra vita quotidiana. Che si parli di Coppa dei Balcani 1972 nel campo della salute, della politica, della cultura o di qualsiasi altro aspetto della società, il suo impatto è innegabile. In questo articolo esploreremo in modo approfondito il tema Coppa dei Balcani 1972, esaminandone le implicazioni, le sfide e le opportunità nel mondo di oggi. Dalle sue origini alle sue proiezioni future, Coppa dei Balcani 1972 è un argomento che merita di essere approfondito per comprendere meglio la sua influenza sulle nostre vite.
Coppa dei Balcani 1972 Coppa dei Balcani per club 1972 | |
---|---|
Competizione | Coppa dei Balcani |
Sport | ![]() |
Edizione | 10ª |
Organizzatore | Comitato privato |
Date | dal 29 marzo 1972 al 25 ottobre 1972 |
Luogo | Penisola balcanica |
Partecipanti | 6 |
Formula | Gironi e finale A/R |
Risultati | |
Vincitore | Trakia Plovdiv (1º titolo) |
Statistiche | |
Incontri disputati | 14 |
Gol segnati | 41 (2,93 per incontro) |
Cronologia della competizione | |
La Coppa dei Balcani per club 1972 è stata la decima edizione della Coppa dei Balcani, la competizione per squadre di club della penisola balcanica e Turchia.
È stata vinta dai bulgari del Trakia Plovdiv, al loro primo titolo.[1]
Tutte le nazioni partecipano con una sola rappresentante[2]. Le 6 squadre partecipanti vengono divise in due gironi. Il detentore della Coppa Balcani (Paniōnios) non partecipa.
Squadra | Stagione 1971-72 |
---|---|
Shkëndija Tirana | 7º in Albania |
Trakia Plovdiv | 6º in Bulgaria |
Kavala | 10º in Grecia |
Vardar | 11º in Jugoslavia |
Steagul Roșu Brașov | 5º in Romania |
Göztepe | 9º in Turchia |
|
|
Tirana 2 maggio 1972 | Shkëndija Tirana | 2 – 1 | Kavala | Stadiumi Dinamo | ||||||
|
Kavala 16 maggio 1972 | Kavala | 2 – 0 | Shkëndija Tirana | Stadio Anthi Karagianni |
Kavala 18 giugno 1972 | Kavala | 1 – 0 | Vardar | Stadio Anthi Karagianni |
Skopje 25 giugno 1972 | Vardar | 4 – 1 | Kavala | Gradski stadion |
Skopje 17 settembre 1972 | Vardar | 1 – 1 | Shkëndija Tirana | Gradski stadion | ||||||
|
Tirana 24 settembre 1972 | Shkëndija Tirana | 1 – 1 | Vardar | Stadiumi Dinamo | ||||||
|
|
|
Plovdiv 29 marzo 1972 | Trakia Plovdiv | 1 – 1 | Steagul Roșu Brașov | Stadio Hristo Botev |
Brașov 26 aprile 1972 | Steagul Roșu Brașov | 2 – 3 | Trakia Plovdiv | Stadionul Tineretului |
Brașov 14 giugno 1972 | Steagul Roșu Brașov | 0 – 1 | Göztepe | Stadionul Tineretului | ||||||
|
Smirne 23 agosto 1972 | Göztepe | 0 – 0 | Trakia Plovdiv | Stadio di Alsancak |
Smirne 30 agosto 1972 | Göztepe | 5 – 1 | Steagul Roșu Brașov | Stadio di Alsancak | ||||||
|
Plovdiv 6 settembre 1972 | Trakia Plovdiv | 3 – 0 | Göztepe | Stadio Hristo Botev | ||||||
|
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Trakia Plovdiv ![]() |
5–4 | ![]() |
5–0 | 0–4 |
Plovdiv 27 settembre 1972 Andata | Trakia Plovdiv | 5 – 0 | Vardar | Stadio Hristo Botev (5 000 spett.)
| ||||||
|
Skopje 25 ottobre 1972 Ritorno | Vardar | 4 – 0 | Trakia Plovdiv | Gradski stadion | ||||||
|