Coppa dei Balcani 1984-1985

In questo articolo parleremo di Coppa dei Balcani 1984-1985, un argomento che ha suscitato molto interesse negli ultimi tempi. Coppa dei Balcani 1984-1985 è un argomento ampio e diversificato che copre diversi aspetti, dalla sua storia alle sue applicazioni pratiche oggi. Molte persone hanno dedicato anni di studio e ricerca a Coppa dei Balcani 1984-1985, che hanno consentito una maggiore comprensione e sviluppo in questo campo. In questo articolo esploreremo le diverse dimensioni di Coppa dei Balcani 1984-1985, analizzando il suo impatto sulla società, la sua rilevanza in campo scientifico e tecnologico e le prospettive future previste attorno a questo argomento.

Coppa dei Balcani 1984-1985
Coppa dei Balcani per club 1984-1985
Competizione Coppa dei Balcani
Sport Calcio
Edizione 21ª
Organizzatore Comitato privato
Date dal 4 ottobre 1984
al 23 giugno 1985
Luogo Penisola balcanica
Partecipanti 7
Formula Eliminazione diretta
Risultati
Vincitore Īraklīs
(1º titolo)
Statistiche
Incontri disputati 12
Gol segnati 35 (2,92 per incontro)
Cronologia della competizione

La Coppa dei Balcani per club 1984-1985 è stata la ventunesima edizione della Coppa dei Balcani, la competizione per squadre di club della penisola balcanica e Turchia.

È stata vinta dai greci dell'Īraklīs, al loro primo titolo.[1]

Squadre partecipanti

Le compagini da Albania e Jugoslavia non partecipano.[2]

Squadra Stagione 1983-84
Albania
Spartak Varna 3º in Bulgaria
Beroe 4º in Bulgaria. Detentore Coppa Balcani
Īraklīs 3º in Grecia
Arīs Salonicco 4º in Grecia
Jugoslavia
Argeș Pitești 5º in Romania
Bacău 6º in Romania
Galatasaray 3º in Turchia
Ankaragücü 5º in Turchia

Quarti di finale

L'Arīs Salonicco si è ritirato.[3]

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Beroe Bulgaria (bandiera) 4–5 Romania (bandiera) Argeș Pitești 4–1 0–4
Ankaragücü Turchia (bandiera) 2–0 Bulgaria (bandiera) Spartak Varna 2–0 0–0
Arīs Salonicco Grecia (bandiera) Romania (bandiera) Bacău
Īraklīs Grecia (bandiera) 5–2 Turchia (bandiera) Galatasaray 5–1 0–1

Andata

Stara Zagora
4 ottobre 1983
Beroe4 – 1Argeș PiteștiStadio Beroe

Ankara
4 ottobre 1984
Ankaragücü2 – 0Spartak VarnaStadio del 19 maggio

Salonicco
25 ottobre 1984
Īraklīs5 – 1GalatasarayStadio Kaftanzogleio

Ritorno

Pitești
28 novembre 1984
Argeș Pitești4 – 0BeroeStadionul 1 Mai

Varna
28 novembre 1984
Spartak Varna0 – 0AnkaragücüStadio Spartak

Istanbul
12 dicembre 1984
Galatasaray1 – 0ĪraklīsStadio Ali Sami Yen

Semifinali

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Argeș Pitești Romania (bandiera) 4–2 Romania (bandiera) Bacău 4–0 0–2
Īraklīs Grecia (bandiera) 1–1 (4-2 dtr) Turchia (bandiera) Ankaragücü 1–0 0–1

Andata

Salonicco
20 febbraio 1985
Īraklīs1 – 0AnkaragücüStadio Kaftanzogleio

Pitești
27 marzo 1985
Argeș Pitești4 – 0BacăuStadionul 1 Mai

Ritorno

Ankara
20 marzo 1985
Ankaragücü1 – 0
(d.t.s.)
ĪraklīsStadio del 19 maggio

Bacău
31 marzo 1985
Bacău2 – 0Argeș PiteștiStadionul Municipal

Finale

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Argeș Pitești Romania (bandiera) 4–5 Grecia (bandiera) Īraklīs 3–1 1–4
Pitești
12 giugno 1985
Andata
Argeș Pitești3 – 1ĪraklīsStadionul 1 Mai

Salonicco
23 giugno 1985
Ritorno
Īraklīs4 – 1Argeș PiteștiStadio Kaftanzogleio (10 000 spett.)
Arbitro:  Josifov (Bulgaria)

Note

Voci correlate

Collegamenti esterni