Nel mondo di oggi, FA Cup 1972-1973 è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un ampio spettro della società. Che sia per il suo impatto sull'economia, sulla politica, sulla tecnologia o sulla cultura, FA Cup 1972-1973 si è posizionato come un punto chiave nella discussione e nell'analisi di vari aspetti della vita moderna. Fin dalla sua nascita, FA Cup 1972-1973 ha suscitato curiosità e dibattito, generando opinioni contrastanti e incoraggiando la ricerca di soluzioni e innovazioni. Nel corso della storia, FA Cup 1972-1973 è stato protagonista di innumerevoli eventi significativi, segnando un prima e un dopo nel modo in cui i vari argomenti vengono concepiti e affrontati. In questo articolo esploreremo le diverse dimensioni e sfaccettature di FA Cup 1972-1973, analizzandone l'importanza e le implicazioni nel mondo contemporaneo.
FA Cup 1972-1973 | |
---|---|
Competizione | FA Cup |
Sport | ![]() |
Edizione | 92ª |
Organizzatore | FA |
Luogo | ![]() |
Risultati | |
Vincitore | Sunderland (2º titolo) |
Secondo | Leeds Utd |
![]() | |
Cronologia della competizione | |
La FA Cup 1972-1973 è stata la novantaduesima edizione della competizione calcistica più antica del mondo. È stata vinta dal Sunderland contro il Leeds Utd.
Londra 5 maggio 1973, ore 15:00 BST | Leeds Utd | 0 – 1 referto | Sunderland | Wembley Stadium
| ||||||
|