Clinton Joseph Davisson

Nel mondo di oggi, Clinton Joseph Davisson è diventato un argomento di crescente interesse per persone di ogni età e provenienza. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua rilevanza storica o per la sua influenza sulla cultura popolare, Clinton Joseph Davisson ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. In questo articolo esploreremo in modo approfondito l’importanza di Clinton Joseph Davisson, analizzandone l’evoluzione nel tempo ed esaminandone l’impatto su diversi aspetti della vita quotidiana. Dalla sua nascita alla sua attualità, Clinton Joseph Davisson ha molto da offrire in termini di riflessione e comprensione del mondo che ci circonda.

Davisson (a sinistra) con Lester Germer
Medaglia del Premio Nobel Premio Nobel per la fisica 1937

Clinton Joseph Davisson (Bloomington, 22 ottobre 1881Charlottesville, 1º febbraio 1958) è stato un fisico statunitense.

Biografia

Dopo gli studi alla University of Chicago e alla Princeton University, lavorò per varie istituzioni come la stessa Princeton, il Carnegie Institute ed i Bell Labs. Lo scienziato è noto per la dimostrazione del dualismo onda-particella dell'elettrone, effettuata contemporaneamente e indipendentemente dall'altro fisico con cui condivise il Nobel, George Paget Thomson.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN41110969 · ISNI (EN0000 0000 7992 2702 · LCCN (ENn96082611 · GND (DE1100204431 · BNF (FRcb162074960 (data)