Roy Glauber

Al giorno d'oggi, Roy Glauber è diventato un argomento di crescente interesse nella società. Con l'avanzamento della tecnologia e della globalizzazione, Roy Glauber ha acquisito un'importanza rilevante in diversi ambiti, dall'economia alla cultura. In questo articolo esploreremo l'impatto di Roy Glauber sulle nostre vite e come si è evoluto nel tempo. Dalle sue origini alla sua rilevanza oggi, esamineremo i vari aspetti che rendono Roy Glauber così rilevante oggi. Inoltre, analizzeremo la sua influenza in diversi settori e come ha trasformato il modo in cui ci relazioniamo con il mondo che ci circonda.

Roy Jay Glauber
Medaglia del Premio Nobel Premio Nobel per la fisica 2005

Roy Jay Glauber (New York, 1º settembre 192526 dicembre 2018) è stato un fisico statunitense.

Biografia

Nato a New York da Emanuel B. Glauber e Felicia Fox[1], in una famiglia di origine ebraica[2], fu professore di fisica all'Università di Harvard e professore aggiunto di scienze ottiche all'Università dell'Arizona. È stato premiato nel 2005 col Premio Nobel per la fisica "per il suo contributo alla teoria dei quanti della coerenza ottica" condividendolo con John L. Hall e Theodor W. Hänsch.

In questo lavoro, pubblicato nel 1963, ha creato un modello di fotorivelamento e spiegato le fondamentali caratteristiche di differenti tipi di luce, come il laser (vedi stato coerente) e la luce da bulbi di luce (vedi corpo nero). Le sue teorie sono ampiamente usate nel campo dei quanti ottici.


Opere

Monografie

  • Roy J. Glauber, Quantum Theory of Optical Coherence: Selected Papers and Lectures, Wiley, 2007, Bibcode:2007qtoc.book.....G.
  • Roy J. Glauber e Per Osland, Asymptotic Diffraction Theory and Nuclear Scattering, Cambridge University Press, 2019.

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN63988415 · ISNI (EN0000 0001 1473 8063 · LCCN (ENn86079522 · GND (DE132439964 · BNF (FRcb15585727j (data) · J9U (ENHE987007443575505171