Nel mondo di oggi, Christina Applegate è un argomento che ha catturato l'attenzione di molte persone. Che sia per la sua rilevanza nella società moderna, per il suo impatto sulla cultura popolare o per la sua influenza sulla storia, Christina Applegate è diventato un argomento di interesse generale. Nel corso degli anni è stato oggetto di dibattiti, analisi e discussioni in tutti gli ambiti, dalla politica alla scienza. In questo articolo esploreremo le diverse sfaccettature di Christina Applegate e il suo ruolo nel mondo di oggi, offrendo una visione completa della sua importanza e rilevanza oggi.
Figlia del produttore discografico Robert Applegate e della cantante attrice Nancy Priddy, ancora bambina debutta nella soap operaI giorni della nostra vita e, negli anni successivi, partecipa a svariate produzioni televisive, tra cui la sit-comSposati... con figli, dove interpreta per dieci anni il ruolo di Kelly Bundy, ruolo con il quale acquista una certa notorietà.
Nel 2007 è la protagonista della serie televisiva Samantha chi?, in cui il suo personaggio, dopo essere stato in coma otto giorni, al suo risveglio non ricorda più nulla e dovrà ricominciare tutto da capo; inoltre è stata tra le creatrici del gruppo Pussycat Dolls insieme all'amica, ballerina e coreografa Robin Antin e ne ha fatto parte come ballerina dagli inizi nel 1993 fino al 2000.
Vita privata
Cancro al seno
Il 3 agosto 2008, la rivista People ha riferito che alla Applegate era stato diagnosticato un cancro al seno[1]. Ciò è stato confermato dal suo rappresentante, che ha riferito in una dichiarazione: "Alla signora Christina Applegate è stata diagnosticata una forma precoce di tumore al seno. Beneficiando della diagnosi precoce, il cancro non è pericoloso per la vita. La Applegate è sotto trattamento dei suoi medici ed è previsto un pieno recupero". Il 19 agosto 2008, è stato annunciato che il cancro (a un solo seno) era stato rimosso dopo una doppia mastectomia e che per la Applegate era prevista una chirurgia ricostruttiva per i successivi otto mesi. La Applegate ha un difetto genetico ereditario, che spesso determina il cancro al seno. Sua madre, Nancy Priddy, è anch'essa sopravvissuta a un'operazione di cancro al seno.
Nel 2003 è stata portavoce del Lee National Denim Day, che raccoglie milioni di dollari per l'istruzione e la ricerca del cancro della mammella[2][3]. La Applegate è poi apparsa in uno speciale televisivo intitolato Stand Up to Cancer progettato per raccogliere fondi per la ricerca sul cancro. Lo speciale è andato in onda sulle reti televisive CBS, NBC, ABC il 5 settembre 2009. Nel 2009 ha fondato inoltre la Right Action for Women, una fondazione dedicata allo screening del cancro della mammella focalizzato sul tipo di risonanza magnetica che le ha salvato la vita. La fondazione è attualmente nelle fasi iniziali della raccolta di fondi[4].
Sclerosi multipla
Nell'agosto del 2021 ha annunciato di soffrire di sclerosi multipla, diagnosticatale alcuni mesi prima.[5]
2020 - Candidatura alla miglior serie commedia per Amiche per la morte - Dead to Me
2020 - Candidatura alla miglior attrice protagonista in una serie commedia per Amiche per la morte - Dead to Me
2023 - Candidatura alla miglior attrice protagonista in una serie commedia per Amiche per la morte - Dead to Me
Doppiatrici italiane
Nelle versioni in italiano dei suoi film, Christina Applegate è stata doppiata da:
Chiara Colizzi in Mars Attacks!, Samantha chi?, The Rocker - Il batterista nudo, Amore a mille... miglia, Libera uscita, Ultimo viaggio in Oregon
Barbara De Bortoli ne L'ultimo guerriero, Una hostess tra le nuvole, Anchorman - La leggenda di Ron Burgundy, Natale in affitto, Anchorman 2 - Fotti la notizia, Come ti rovino le vacanze
Ilaria Stagni in ...non dite a mamma che la babysitter è morta!, I Muppet