Jim Abrahams

Nel mondo di oggi, Jim Abrahams è diventato un argomento di crescente interesse e dibattito. Con l’avanzare della società, le diverse prospettive e discussioni su Jim Abrahams hanno portato a una maggiore consapevolezza e comprensione della sua importanza. Che sia attraverso i progressi tecnologici, i cambiamenti culturali o le scoperte scientifiche, Jim Abrahams ha catturato l'attenzione degli esperti e del grande pubblico. In questo articolo esploreremo diversi aspetti relativi a Jim Abrahams e il modo in cui ha influenzato e continuerà ad influenzare vari aspetti della nostra vita.

Jim Abrahams

James S. Abrahams, detto Jim (Shorewood, 10 maggio 1944Santa Monica, 26 novembre 2024[1]), è stato uno sceneggiatore e regista statunitense, membro del trio Zucker-Abrahams-Zucker.

Biografia

La prima parte della carriera di Jim Abrahams è caratterizzata dalla collaborazione con i fratelli David e Jerry Zucker, formando il gruppo Zucker-Abrahams-Zucker. Tra i principali lavori del trio hanno particolare successo Ridere per ridere (1977); L'aereo più pazzo del mondo (1980); Top Secret! (1984) e Per favore, ammazzatemi mia moglie (1986).

Il trio Zucker-Abrahams-Zucker, conosciuto anche con l'acronimo ZAZ, vince un premio BAFTA per la sceneggiatura comica del film Una pallottola spuntata, e ciò permette ad Abrahams di raccogliere i fondi per dirigere un film da solo. La sua prima opera è Affari d'oro del 1988, pellicola comico-demenziale in cui ha una parte anche Michele Placido.

Dopo il satirico Roxy - Il ritorno di una stella del 1990, film sull'arroganza delle "rock-star" e sulle smanie delle giovani generazioni, il successo arriva con Hot Shots! del 1991, parodia di Top Gun in cui recita anche Valeria Golino. Di due anni dopo è il seguito Hot Shots! 2, commedia in cui l'eroico pilota del film precedente viene richiamato alle armi per liberare gli ostaggi americani dal dittatore Saddam Hussein.

Dopo aver avuto anche un'esperienza come produttore, Abrahams torna dietro la macchina da presa nel 1997 con il film televisivo Un passo verso il domani e nel 1999 con Mafia!, in cui ironizza sul cinema "mafioso" di Francis Ford Coppola e Martin Scorsese.

Filmografia parziale

Attore

Cinema

Televisione

Produttore

Regista

Cinema

Televisione

Sceneggiatore

Cinema

Televisione

Trasmissioni televisive

Note

  1. ^ (EN) Jim Abrahams, ‘Airplane!,’ ‘Naked Gun’ and ‘Hot Shots!’ Master of Mirth, Dies at 80, su www.hollywoodreporter.com, 26 novembre 2024. URL consultato il 26 novembre 2024.

Voci correlate

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN85620139 · ISNI (EN0000 0001 0921 7757 · ULAN (EN500330659 · LCCN (ENno00021816 · GND (DE138723001 · BNE (ESXX1113046 (data) · BNF (FRcb139306294 (data) · J9U (ENHE987007330148705171 · CONOR.SI (SL37402723