Nell'articolo di oggi approfondiremo Cevins, un argomento che ha suscitato l'interesse di molte persone negli ultimi anni. Fin dalla sua nascita, Cevins ha catturato l'attenzione di esperti e appassionati, generando dibattiti e controversie in diversi ambiti. Poiché Cevins continua ad evolversi, è fondamentale comprendere il suo impatto sulla nostra società e come possiamo adattarci ai cambiamenti che comporta. In questo articolo esploreremo gli aspetti più rilevanti di Cevins, dalla sua origine alla sua influenza nel mondo di oggi, analizzando le diverse prospettive che esistono attorno a questo argomento.
Cevins comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | Alvernia-Rodano-Alpi |
Dipartimento | ![]() |
Arrondissement | Albertville |
Cantone | Albertville-1 |
Territorio | |
Coordinate | 45°35′N 6°28′E |
Altitudine | 375 e 2 680 m s.l.m. |
Superficie | 32,55 km² |
Abitanti | 684[1] (2009) |
Densità | 21,01 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 73730 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice INSEE | 73063 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Cevins è un comune francese di 684 abitanti situato nel dipartimento della Savoia della regione dell'Alvernia-Rodano-Alpi.
Da Cevins, epoca romana, passava la via delle Gallie, strada romana consolare fatta costruire da Augusto per collegare la Pianura Padana con la Gallia.
Abitanti censiti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 168670110 · GND (DE) 4236522-3 · BNF (FR) cb15273998d (data) · J9U (EN, HE) 987007537908105171 |
---|