Nel mondo moderno, Sainte-Hélène-sur-Isère ha assunto un ruolo di primo piano nella società odierna. Questa figura o argomento ha suscitato ampio interesse e ha generato numerosi dibattiti in diversi ambiti. Con il passare del tempo Sainte-Hélène-sur-Isère si è evoluto in modo tale da segnare un prima e un dopo nella storia. In questo articolo esploreremo a fondo l'importanza di Sainte-Hélène-sur-Isère e la sua influenza oggi. Analizzeremo il suo impatto su cultura, politica, tecnologia e altri aspetti rilevanti. Inoltre, esamineremo le implicazioni di Sainte-Hélène-sur-Isère nel mondo contemporaneo e come ha plasmato il modo in cui viviamo e pensiamo.
Sainte-Hélène-sur-Isère comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | Alvernia-Rodano-Alpi |
Dipartimento | ![]() |
Arrondissement | Albertville |
Cantone | Albertville-2 |
Amministrazione | |
Sindaco | Daniel Tavel |
Territorio | |
Coordinate | 45°37′N 6°19′E |
Altitudine | 298 e 2 294 m s.l.m. |
Superficie | 14,32 km² |
Abitanti | 1 153[1] (2009) |
Densità | 80,52 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 73460 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice INSEE | 73241 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Sainte-Hélène-sur-Isère è un comune francese di 1 153 abitanti situato nel dipartimento della Savoia della regione dell'Alvernia-Rodano-Alpi.
Situata nell'alta Comba di Savoia, sorge sulla riva sinistra dell'Isère.
Abitanti censiti