In questo articolo affronteremo il tema Catalunya Ràdio, che ha suscitato grande interesse e dibattito nella società contemporanea. Catalunya Ràdio è un argomento che ha segnato un prima e un dopo nel modo in cui comprendiamo il mondo oggi, poiché ha generato opinioni divise e provocato varie controversie. Nel corso di questo scritto approfondiremo i diversi aspetti legati a Catalunya Ràdio, analizzandone le implicazioni, le ripercussioni e le possibili soluzioni. Allo stesso modo, verranno presentati diversi punti di vista per raggiungere una comprensione completa e arricchente di Catalunya Ràdio.
Catalunya Ràdio è un'emittente radiofonica pubblica spagnola di proprietà della Corporació Catalana de Mitjans Audiovisuals (CCMA), ente pubblico radiotelevisivo appartenente alla Generalitat de Catalunya.
Catalunya Ràdio trasmette fin dal 1983 con un palinsesto generalista. Da allora è cresciuta significantemente la sua estensione sia per territorio (si riceve nella Comunità Valenciana, le isole Baleari, la Catalogna del Nord, la Frangia d'Aragona e Andorra) sia per varietà, con la creazione di Catalunya Música con contenuti di musica precontemporanea, Catalunya Cultura, un format radio che è simile a quello che anni fa RAC105 ha messo in moto e Catalunya Informació, dedicata all'emissione di contenuti informativi 24 ore su 24.
Oggi Catalunya Ràdio è l'emittente in lingua catalana più ascoltata, sebbene non sia stata la prima a trasmettere in catalano.
Il 23 aprile 2006 Catalunya Cultura cessa le trasmissioni per far posto ad una nuova emittente, iCat fm.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 145820442 · LCCN (EN) no2010009972 |
---|