Kringvarp Føroya

Nel mondo di oggi, Kringvarp Føroya è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un ampio spettro di pubblico. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua rilevanza storica o per la sua influenza nel campo professionale, Kringvarp Føroya ha catturato l'attenzione di molte persone in tutto il mondo. Questo articolo cerca di esplorare diversi aspetti relativi a Kringvarp Føroya, dalle sue origini ed evoluzione fino al suo stato attuale e alle possibili implicazioni future. Attraverso un'analisi dettagliata, l'obiettivo è quello di fornire al lettore una visione completa e arricchente di Kringvarp Føroya, e di incoraggiare la riflessione e il dibattito attorno a questo argomento di importanza globale.

Kringvarp Føroya
Logo
Logo
StatoRegno di Danimarca
   Fær Øer (bandiera) Fær Øer
Forma societariaAzienda pubblica
Fondazione2005
Sede principaleTórshavn
SettoreMedia
Sito webwww.kvf.fo/

La Kringvarp Føroya (KVF) è l'emittente radiotelevisiva pubblica delle Fær Øer.

La società fu fondata il 1º gennaio 2005, nata dall'unione della Radio faroese (Útvarp Føroya) con la Televisione faroese (Sjónvarp Føroya).

Storia

Chiunque possieda un televisore sulle Isole, dipendenti dal Regno di Danimarca, deve pagare la licenza per la "Kringvarpið", non opzionale.

La parte televisiva della Kringvarp Føroya, a differenza della Radio, mostra solo un canale, che collabora con la televisione nazionale danese DR e con TV2 dalla Danimarca. Grazie a questi canali, vengono inviate altre trasmissioni.

Il servizio prevede soprattutto la trasmissione del telegiornale faroese, chiamato Dagur og Vika (giorno e settimana), TV per bambini e programmi dedicati allo sport e alla cultura.

Per coloro che desiderano vedere altri canali da tutto il mondo, è possibile pagare una tassa extra. Popolare è inoltre la TV satellitare prodotta dai paesi stranieri

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni