Nel mondo di oggi, Campionato Sammarinese 2021-2022 gioca un ruolo fondamentale nella società. Che sia nel campo della tecnologia, della cultura, della politica o di qualsiasi altro aspetto della vita quotidiana, Campionato Sammarinese 2021-2022 ha un impatto significativo. Dalle sue origini ad oggi, Campionato Sammarinese 2021-2022 è stato oggetto di studi, dibattiti e controversie, suscitando un costante interesse da parte di esperti e appassionati. In questo articolo esploreremo in modo approfondito il ruolo di Campionato Sammarinese 2021-2022 nella società odierna, analizzando la sua influenza in diversi ambiti e la sua rilevanza nel mondo contemporaneo.
Campionato Sammarinese 2021-2022 | |
---|---|
Competizione | Campionato Sammarinese |
Sport | ![]() |
Edizione | 37ª |
Organizzatore | FSGC |
Date | dal 18 settembre 2021 al 21 aprile 2022 |
Luogo | ![]() |
Partecipanti | 15 |
Risultati | |
Vincitore | La Fiorita (6º titolo) |
Secondo | Tre Penne |
Terzo | Tre Fiori |
Quarto | Pennarossa |
Statistiche | |
Miglior marcatore | ![]() |
Incontri disputati | 210 |
Gol segnati | 516 (2,46 per incontro) |
![]() | |
Cronologia della competizione | |
Il Campionato Sammarinese 2021-2022 è stata la 37ª edizione del campionato di calcio di San Marino, iniziata il 12 settembre 2021, è terminata il 21 aprile 2022.[1] La Fiorita ha conquistato il titolo per la sesta volta nella sua storia.[2]
Il campionato si divide in due fasi: nella prima fase, le 15 squadre partecipanti si affrontano in un unico girone in gare di andata e ritorno, per un totale di 30 giornate. Le prime 12 squadre vengono ammesse alla fase finale per decretare il campione di San Marino. La fase finale prevede un turno preliminare nel quale le squadre classificate dalla 5ª alla 12ª posizione si sfidano in gara secca per decretare chi passerà ai quarti di finale. Le prime quattro classificate accedono direttamente ai quarti di finale. La fase a eliminazione diretta prevede gare di andata e ritorno, ad eccezione di finale 3º posto e finalissima.[1]
In seguito al nuovo peggioramento della situazione sanitaria relativa alla pandemia di COVID-19, il torneo è stato sospeso il 5 gennaio 2022 fino al 18 gennaio 2022[3], sospensione prolungata fino al 23 seguente[4].
Nel Campionato Sammarinese 2021-2022 giocano tutte le quindici squadre di calcio sammarinesi. Le squadre presenti in campionato sono:
Squadra | Allenatore |
---|---|
Cailungo | ![]() |
Cosmos | ![]() |
Domagnano | ![]() |
Faetano | ![]() |
Fiorentino | ![]() |
Folgore/Falciano | ![]() |
Juvenes/Dogana | ![]() |
La Fiorita | ![]() |
Libertas | ![]() |
Murata | ![]() |
Pennarossa | ![]() |
San Giovanni | ![]() |
Tre Fiori | ![]() |
Tre Penne | ![]() |
Virtus | ![]() |
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() ![]() |
1. | La Fiorita | 60 | 28 | 17 | 9 | 2 | 43 | 16 | +27 |
![]() |
2. | Tre Penne | 59 | 28 | 17 | 8 | 3 | 65 | 29 | +36 |
![]() |
3. | Tre Fiori | 52 | 28 | 14 | 10 | 4 | 46 | 28 | +18 |
![]() |
4. | Virtus | 52 | 28 | 15 | 7 | 6 | 32 | 18 | +14 |
![]() |
5. | Pennarossa | 47 | 28 | 12 | 11 | 5 | 30 | 22 | +8 |
![]() |
6. | Faetano | 46 | 28 | 13 | 7 | 8 | 39 | 26 | +13 |
![]() |
7. | Libertas | 44 | 28 | 13 | 5 | 10 | 48 | 40 | +8 |
![]() |
8. | Folgore | 40 | 28 | 10 | 10 | 8 | 36 | 23 | +13 |
![]() |
9. | Fiorentino | 36 | 28 | 9 | 9 | 10 | 43 | 37 | +6 |
![]() |
10. | Domagnano | 30 | 28 | 8 | 6 | 14 | 28 | 40 | -12 |
![]() |
11. | San Giovanni | 29 | 28 | 6 | 11 | 11 | 29 | 34 | -5 |
![]() |
12. | Murata | 25 | 28 | 5 | 10 | 13 | 20 | 32 | -12 |
13. | Cailungo | 22 | 28 | 4 | 10 | 14 | 26 | 46 | -20 | |
14. | Juvenes/Dogana | 21 | 28 | 5 | 6 | 17 | 24 | 63 | -39 | |
15. | Cosmos | 5 | 28 | 0 | 5 | 23 | 9 | 64 | -55 |
Cai | Cos | Dom | Fae | Fio | Fol | Juv | LaF | Lib | Mur | Pen | SaG | TFi | TPe | Vir | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Cailungo | 2-1 | 1-1 | 0-4 | 0-3 | 1-2 | 2-2 | 0-2 | 1-1 | 0-0 | 1-2 | 1-1 | 2-3 | 1-2 | 0-2 | |
Cosmos | 1-3 | 0-0 | 0-3 | 0-3 | 2-5 | 1-1 | 0-2 | 0-1 | 0-2 | 0-3 | 0-0 | 0-5 | 1-3 | 0-2 | |
Domagnano | 3-0 | 1-0 | 1-3 | 3-0 | 1-0 | 0-2 | 1-2 | 3-1 | 0-0 | 0-1 | 0-4 | 2-4 | 2-3 | 0-0 | |
Faetano | 4-1 | 1-0 | 2-1 | 2-0 | 0-1 | 3-1 | 0-0 | 1-2 | 3-2 | 0-1 | 0-1 | 0-1 | 0-0 | 1-2 | |
Fiorentino | 4-0 | 0-0 | 1-3 | 2-2 | 1-1 | 5-0 | 0-0 | 3-2 | 3-2 | 2-3 | 0-1 | 0-0 | 2-5 | 1-1 | |
Folgore/Falciano | 0-1 | 2-0 | 0-1 | 0-0 | 0-0 | 2-1 | 2-0 | 0-3 | 3-0 | 1-1 | 0-0 | 0-0 | 2-4 | 1-2 | |
Juvenes/Dogana | 0-4 | 3-1 | 2-1 | 1-2 | 0-1 | 0-4 | 0-4 | 1-7 | 0-0 | 0-2 | 4-1 | 0-3 | 0-1 | 1-2 | |
La Fiorita | 2-1 | 2-0 | 2-1 | 0-0 | 0-0 | 1-0 | 2-2 | 5-0 | 1-0 | 1-0 | 1-1 | 2-1 | 1-0 | 0-2 | |
Libertas | 1-1 | 6-0 | 1-0 | 4-2 | 1-3 | 2-2 | 2-1 | 0-3 | 3-0 | 1-1 | 2-0 | 1-3 | 2-3 | 0-3 | |
Murata | 2-1 | 3-0 | 2-0 | 1-2 | 0-0 | 0-3 | 0-1 | 0-1 | 1-0 | 0-0 | 0-0 | 0-0 | 1-1 | 1-2 | |
Pennarossa | 1-1 | 2-1 | 1-0 | 0-2 | 2-1 | 1-1 | 0-0 | 0-0 | 1-0 | 1-1 | 1-0 | 1-1 | 1-1 | 0-1 | |
San Giovanni | 0-0 | 5-1 | 0-0 | 1-2 | 0-3 | 0-0 | 4-0 | 0-3 | 0-1 | 1-1 | 1-1 | 0-1 | 1-2 | 0-2 | |
Tre Fiori | 0-0 | 0-0 | 1-1 | 3-0 | 3-1 | 0-4 | 2-0 | 3-3 | 1-2 | 2-1 | 2-1 | 4-2 | 0-3 | 1-0 | |
Tre Penne | 2-1 | 2-0 | 6-0 | 0-0 | 4-3 | 0-0 | 7-1 | 2-3 | 1-1 | 3-0 | 3-0 | 3-3 | 1-1 | 2-0 | |
Virtus | 0-0 | 2-0 | 1-2 | 0-0 | 2-1 | 1-0 | 0-0 | 0-0 | 0-1 | 1-0 | 0-2 | 1-2 | 1-1 | 2-1 |
In caso di parità dopo i tempi supplementari passa il turno la squadra meglio classificata durante la stagione regolare.
Risultati | Luogo e data | ||
---|---|---|---|
Pennarossa | 1-1 | Murata | Acquaviva, 3 maggio 2022 |
Murata | 1-2 | Pennarossa | Domagnano, 7 maggio 2022 |
Faetano | 1-1 | San Giovanni | Montecchio, 3 maggio 2022 |
San Giovanni | 1-2 | Faetano | Dogana, 7 maggio 2022 |
Libertas | 5-0 | Domagnano | Domagnano, 3 maggio 2022 |
Domagnano | 0-3 | Libertas | Acquaviva, 7 maggio 2022 |
Folgore | 0-2 | Fiorentino | Dogana, 3 maggio 2022 |
Fiorentino | 1-2 | Folgore | Montecchio, 7 maggio 2022 |
Risultati | Luogo e data | ||
---|---|---|---|
Virtus | 0-1 | Pennarossa | Acquaviva, 11 maggio 2022 |
Pennarossa | 1-1 | Virtus | Chiesanuova, 15 maggio 2022 |
Tre Fiori | 1-1 | Faetano | Fiorentino, 11 maggio 2022 |
Faetano | 1-1 | Tre Fiori | Faetano, 15 maggio 2022 |
La Fiorita | 0-1 | Fiorentino | Montegiardino, 11 maggio 2022 |
Fiorentino | 0-2 | La Fiorita | Fiorentino, 15 maggio 2022 |
Tre Penne | 2-0 | Libertas | Città di San Marino, 11 maggio 2022 |
Libertas | 1-0 | Tre Penne | Borgomaggiore, 15 maggio 2022 |
Risultati | Luogo e data | ||
---|---|---|---|
La Fiorita | 2-1 | Pennarossa | Montegiardino, 18 maggio 2022 |
Pennarossa | 1-0 | La Fiorita | Chiesanuova, 22 maggio 2022 |
Tre Fiori | 0-1 | Tre Penne | Fiorentino, 18 maggio 2022 |
Tre Penne | 2-1 | Tre Fiori | Città di San Marino, 22 maggio 2022 |
Risultati | Luogo e data | ||
---|---|---|---|
Pennarossa | 1-2 | Tre Fiori | Serravalle, 25 maggio 2022 |
Risultati | Luogo e data | ||
---|---|---|---|
La Fiorita | 2-0 | Tre Penne | Serravalle, 26 maggio 2022 |
La Fiorita campione di San Marino 2021-2022 e qualificata al turno preliminare di UEFA Champions League 2022-2023.
Tre Penne e Tre Fiori qualificate al primo turno di qualificazione di UEFA Europa Conference League 2022-2023.