Liechtensteiner-Cup 2021-2022

Nel mondo di oggi, Liechtensteiner-Cup 2021-2022 è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un ampio spettro della società. Fin dalla sua nascita, Liechtensteiner-Cup 2021-2022 ha catturato l'attenzione di esperti e appassionati, generando un dibattito continuo sul suo impatto, implicazioni e futuro. Dalle sue origini fino alla sua evoluzione attuale, Liechtensteiner-Cup 2021-2022 ha lasciato il segno nella storia e continua ad essere argomento di costante studio e discussione. In questo articolo esploreremo a fondo tutti gli aspetti relativi a Liechtensteiner-Cup 2021-2022, dai suoi aspetti più basilari alle sue implicazioni globali.

Liechtensteiner-Cup 2021-2022
FL1 Aktiv-Cup 2021-2022
Competizione Liechtensteiner-Cup
Sport Calcio
Edizione 77ª
Organizzatore LFV
Date dal 28 settembre 2021
al 3 maggio 2022[1]
Luogo Liechtenstein (bandiera) Liechtenstein
Partecipanti 16
Risultati
Vincitore Vaduz
(48º titolo)
Secondo Eschen/Mauren
Statistiche
Incontri disputati 15
Gol segnati 75 (5 per incontro)
Cronologia della competizione

La Liechtensteiner-Cup 2021-2022, nota come FL1 Aktiv-Cup 2021-2022 per ragioni di sponsorizzazione, è stata la 77ª edizione della coppa nazionale del Liechtenstein, iniziata il 28 settembre 2021 e terminata il 3 maggio 2022[1]. Seppur nelle ultime due stagioni non sia stato assegnato il titolo, il Vaduz è la squadra campione in carica in quanto vincitrice dell'edizione 2018-2019. Quest'ultimo si è riconfermato conquistando il trofeo per la quarantottesima volta nella sua storia.[2]

Date

Turno Data
Primo turno 28-29 settembre 2021
Secondo turno 2-3 novembre 2021
Quarti di finale 15-16 marzo 2022
Semifinali 13-14 aprile 2022
Finale 3 maggio 2022

Squadre partecipanti

Tutte le 16 squadre partecipanti giocano nel campionato svizzero di calcio.

Challenge League
(secondo livello)
1ª Lega
(quarto livello)
2ª Lega
(sesto livello)
3ª Lega
(settimo livello)
4ª Lega
(ottavo livello)
5ª Lega
(nono livello)
Vaduz
Balzers
Eschen/Mauren
Ruggell
Eschen/Mauren II
Schaan
Triesen
Triesenberg
Vaduz II
Balzers II
Eschen/Mauren III
Ruggell II
Triesen II
Triesenberg II
Schaan II
Vaduz III

Primo turno

Il sorteggio è stato effettuato il 4 agosto 2021.[3]

Squadra 1 Risultato Squadra 2
28 settembre 2021
Ruggell II 7 - 6 Eschen/Mauren II
Schaan II 5 - 4 Triesen II
Vaduz III 1 - 3 Balzers II
29 settembre 2021
Triesenberg II 0 - 1 Eschen/Mauren III

Secondo turno

Al secondo turno accedono le quattro squadre vincitrici il primo turno e le quattro squadre ammesse direttamente al secondo turno (Triesen, Triesenberg, Schaan e Vaduz II). Il sorteggio è stato effettuato il 4 ottobre 2021.[4]

Squadra 1 Risultato Squadra 2
29 ottobre 2021
Ruggell II 2 - 0 Eschen/Mauren III
2 novembre 2021
Schaan II 0 - 6 Triesen
3 novembre 2021
Balzers II 0 - 2 Vaduz II
10 novembre 2021
Triesenberg 1 - 2 Schaan

Quarti di finale

Ai quarti di finale accedono le quattro squadre vincenti il secondo turno e le quattro squadre provenienti dai livelli più alti (Vaduz, Balzers, Eschen/Mauren e Ruggell). Il sorteggio è stato effettuato il 23 novembre 2021.[5]

Squadra 1 Risultato Squadra 2
15 marzo 2022
Ruggell II 0 - 12 Vaduz
Schaan 0 - 4 Eschen/Mauren
Triesen 2 - 5 Balzers
16 marzo 2022
Vaduz II 1 - 2 Ruggell

Semifinali

Squadra 1 Risultato Squadra 2
13 aprile 2022
Balzers 1 - 3 (dts) Vaduz
Ruggell 0 - 1 Eschen/Mauren

Finale

Vaduz
3 maggio 2022, ore 20:00 CEST
Eschen/Mauren1 – 3
referto
VaduzRheinpark Stadion (585 spett.)
Arbitro: Svizzera (bandiera) Sven Wolfensberger

Note

  1. ^ a b (DE) Cuptermine fixiert, su lfv.li, 23 dicembre 2021.
  2. ^ (DE) 48. Cupsieg für den FC Vaduz, su lfv.li, 3 maggio 2022.
  3. ^ (DE) Liechtensteiner Cup - Auslosung erste Vorrunde, su lfv.li, 4 agosto 2021.
  4. ^ (DE) Liechtensteiner Cup - Auslosung zweite Cuprunde, su lfv.li, 4 ottobre 2021.
  5. ^ (DE) Cup-Viertelfinals sind ausgelost, su lfv.li, 23 novembre 2021.

Collegamenti esterni