Al giorno d'oggi, Calcio Monza 1997-1998 è un argomento che ha acquisito grande rilevanza nella società odierna. Con la costante evoluzione della tecnologia e l'accesso illimitato alle informazioni, Calcio Monza 1997-1998 è diventato un punto focale per dibattiti, discussioni e analisi in tutti i settori. Sia nella sfera politica, economica, sociale o culturale, Calcio Monza 1997-1998 è presente nella nostra vita quotidiana in un modo o nell'altro. È un argomento che suscita passioni, opinioni diverse e commuove le folle. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Calcio Monza 1997-1998, analizzandone l’impatto, la sua evoluzione e la sua attualità.
Questa pagina raccoglie le informazioni riguardanti il Calcio Monza nelle competizioni ufficiali della stagione 1997-1998.
Stagione
Nella stagione 1997-1998 il Monza neopromosso disputa il campionato di Serie B, nel quale raccoglie 44 punti, ottenendo il sedicesimo posto in classifica. Salvezza ottenuta con tanti pareggi, 17 in stagione, 11 in casa. Per mantenere la categoria si assiste al cambio di tre tecnici. La stagione inizia con il confermato e inossidabile Gigi Radice, e con l'eliminazione nel primo turno della Coppa Italia per mano del Genoa, decisa da una autorete, ma anche il campionato del grifone non inizia bene, con una vittoria, un pari e tre sconfitte nelle prime cinque giornate, allora si cambia passando nelle mani altrettanto esperte di Bruno Bolchi, ma non si dimostra un cambio azzeccato, i biancorossi brianzoli soffrono, il girone di andata si chiude con 20 punti, in quart'ultima posizione. Il primo marzo dopo la sconfitta interna (0-1) con la Reggina, salta anche la panchina di Bolchi, sostituito da Pierluigi Frosio che riesce a portare il Monza ad una sudata ma meritata salvezza. Protagonista della stagione il pugliese Cosimo Francioso arrivato dal Ravenna a novembre, dove aveva già realizzato 4 reti, autore di 14 reti in 23 incontri con i brianzoli, 2 dei quali su calcio di rigore. Buona anche la stagione della punta Marcello Campolonghi con 8 centri e del regista Filippo Masolini con 7 reti delle quali 5 su calcio di rigore.
^Sulla panchina del Monza il nuovo allenatore Bruno Bolchi, che ha rilevato Gigi Radice.
^Partita giocata nell'anticipo del sabato il 21 febbraio 1998.
^Sulla panchina dei brianzoli il nuovo tecnico Pierluigi Frosio, che ha rilevato Bruno Bolchi.
Bibliografia
Almanacco illustrato del Calcio, Edizioni Panini, 1998, p. 291, dirigenti e giocatori.
Almanacco illustrato del Calcio, Edizioni Panini, 1999, p. 292, presenze e reti.
Uomini e gol stagione 1997/98, Tribuna Sportiva di Novara, p. 77, presenze e reti.
Delbue, Fontanelli, Peduzzi, E non andremo mai in Serie A... 100 anni di MONZA almanacco biancorosso 1912-2012, Empoli (FI), Geo Edizioni S.r.l., 2012, da p. 322 a p. 325.
Fiorenzo Dosso, Amarcord Il Mio Monza (Etabeta, 2022)
Fiorenzo Dosso, Quando Sognavamo La Serie A (Etabeta, 2023)