Nell'articolo Flavio Fiorio esploreremo diversi aspetti legati a questo argomento, dalle sue origini alla sua attualità. Analizzeremo l'impatto di Flavio Fiorio sulla società e come si è evoluta nel tempo. Inoltre, esamineremo le diverse prospettive e opinioni che esistono attorno a Flavio Fiorio, fornendo una panoramica completa ed equilibrata di questo argomento. Nel corso dell'articolo approfondiremo aspetti specifici che aiuteranno a comprendere l'importanza e l'impatto di Flavio Fiorio in vari ambiti. Attraverso un approccio critico e riflessivo, miriamo a offrire ai nostri lettori una visione completa e arricchente di Flavio Fiorio.
Flavio Fiorio | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 177 cm | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 72 kg | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Allenatore (ex attaccante) | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 2002 - giocatore 2008 - allenatore | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera da allenatore | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Flavio Fiorio (San Pietro in Cariano, 29 settembre 1964) è un allenatore di calcio ed ex calciatore italiano, di ruolo attaccante.
Conta una presenza in Serie A 1982-1983 con la maglia del Verona, in occasione della vittoria esterna sul Genoa del 3 ottobre 1982[1], e 55 presenze e 11 reti con le maglie di Ravenna (stagione 1993-1994) e Treviso (stagione 1997-1998) in Serie B.
In carriera ha collezionato nove promozioni (una dalla Serie B alla Serie A, tre dalla Serie C1 alla Serie B, tre dalla Serie C2 alla Serie C1 e due dalla Serie D alla Serie C2), di cui tre consecutive col Treviso e due consecutive col Ravenna.