Oggi, Bihorel ha raggiunto un livello di rilevanza e popolarità senza precedenti. Che si tratti di salute, tecnologia, politica o cultura, Bihorel è diventato un argomento di grande interesse per persone di ogni età e provenienza. Poiché il suo impatto sulla società diventa sempre più evidente, non sorprende che Bihorel sia oggetto di numerosi studi, dibattiti e analisi. In questo articolo esploreremo in modo approfondito il fenomeno Bihorel e analizzeremo la sua influenza su diversi aspetti della vita moderna.
Bihorel comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Dipartimento | ![]() |
Arrondissement | Rouen |
Cantone | Bois-Guillaume |
Territorio | |
Coordinate | 49°28′N 1°07′E |
Altitudine | 80 - 160 m s.l.m. |
Superficie | 2,51 km² |
Abitanti | 8 611[1] (2009) |
Densità | 3 430,68 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 76420 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice INSEE | 76095 |
Nome abitanti | bihorellais/e |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Bihorel è un comune francese situato nel dipartimento della Senna Marittima nella regione della Normandia.
Nel 2009 contava 8 611 abitanti.
Il 1º gennaio 2012 si è fuso con il comune di Bois-Guillaume per formare il nuovo comune di Bois-Guillaume-Bihorel[2], ma il 1º gennaio 2014 i due comuni sono tornati indipendenti[3].
Abitanti censiti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 247798844 · BNF (FR) cb15274683s (data) |
---|