In questo articolo affronteremo il tema Auppegard, che ha suscitato grande interesse e polemiche in diversi ambiti. Auppegard ha generato un intenso dibattito nella società contemporanea, risvegliando la curiosità e l'opinione degli specialisti e del grande pubblico. La sua rilevanza e significato hanno portato a uno studio e un’analisi più approfonditi, con l’obiettivo di comprenderne l’impatto e la portata. In questo senso è opportuno approfondire i diversi aspetti che circondano Auppegard, esplorandone l’origine, l’evoluzione, le ripercussioni e i possibili scenari futuri. Allo stesso modo, cerca di offrire una prospettiva globale che consenta di arricchire la conoscenza su Auppegard, fornendo elementi che contribuiscono a un'analisi critica e riflessiva.
Auppegard comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Dipartimento | ![]() |
Arrondissement | Dieppe |
Cantone | Luneray |
Territorio | |
Coordinate | 49°50′N 1°02′E |
Altitudine | 73 e 107 m s.l.m. |
Superficie | 7,35 km² |
Abitanti | 688 (1-1-2022) |
Densità | 93,61 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 76730 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice INSEE | 76036 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Auppegard è un comune francese di 692 abitanti situato nel dipartimento della Senna Marittima nella regione della Normandia.
Il bastone di Asclepio con le iniziali A J ricorda il dottor Albert Jean che fu sindaco del comune; lo scudetto è lo stemma dei Manneville[1] mentre le conchiglie sono riprese dal blasone dei Le Marinier, entrambe le famiglie detennero la signoria del paese. La bandiera nera in cima alla guglia del campanile della chiesa di Saint-Pierre di Auppegard, posta sulla cosiddetta "croce della peste" (croix des pestiférés) avvertiva i viaggiatori della presenza di epidemie. La terrazza cannellata rappresenta le tre motte castrali dette du Pougard che proteggevano gli antichi feudi.[2]
Abitanti censiti
Controllo di autorità | BNF (FR) cb152746248 (data) |
---|