Associazione Calcio Comense 1927-1928

In questo articolo approfondiremo Associazione Calcio Comense 1927-1928, un argomento che ha catturato l'attenzione di molte persone negli ultimi anni. Associazione Calcio Comense 1927-1928 è un argomento che copre una vasta gamma di aspetti, dal suo impatto sulla società alle sue implicazioni nel mondo degli affari. In questo articolo esamineremo i diversi aspetti di Associazione Calcio Comense 1927-1928 ed esploreremo come si è evoluto nel tempo. Inoltre, esamineremo la sua rilevanza oggi e ne discuteremo il possibile impatto in futuro. Dalle sue origini alle sue applicazioni contemporanee, Associazione Calcio Comense 1927-1928 è un argomento che continua a generare interesse e dibattito e siamo entusiasti di approfondire il suo studio in questo articolo.

Voce principale: Calcio Como.
Associazione Calcio Comense
Stagione 1927-1928
Sport calcio
SquadraComense
AllenatoreItalia (bandiera) Guido Ara
PresidenteItalia (bandiera) Enrico Brambilla
Prima Divisione5º posto nel girone B Nord.
StadioCampo di via dei Mille
Si invita a seguire il modello di voce

Questa pagina raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Comense nelle competizioni ufficiali della stagione 1927-1928.

Stagione

A Como, nel centenario dell'invenzione della pila, venne organizzato un prestigioso evento: il torneo "Alessandro Volta" alla memoria dell'illustre concittadino.

La Comense lo vinse battendo in semifinale l'Inter ed in finale il Genoa. Nell'occasione venne inaugurato il nuovo stadio di Como, lo "Stadio Giuseppe Sinigaglia".

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Italia (bandiera) P Amedeo Lissi
Italia (bandiera) D Carlo Ballerini
Italia (bandiera) D Plinio Farina
Italia (bandiera) D Saulle Franzini
Italia (bandiera) D Manlio Giacomini
Italia (bandiera) D Michele Moretti
Italia (bandiera) C Cesare Butti
Italia (bandiera) C Vittorio Casati
Italia (bandiera) C Antonio Cetti
N. Ruolo Calciatore
Italia (bandiera) C Renzo Della Torre
Italia (bandiera) C Giuseppe Gabaglio
Italia (bandiera) C Giuseppe Galimberti
Italia (bandiera) A Giorgio Agostinelli
Italia (bandiera) A Domenico Butti
Italia (bandiera) A Ageo Feliziani
Italia (bandiera) A Gustavo Gay
Italia (bandiera) A Renato Preziati
Italia (bandiera) A Salvatore Roncoroni

Note


Bibliografia

  • Enrico Levrini, Como 1907-2007 - Cent'anni in azzurro, Editoriale Corriere di Como, 2007, pp. 87-90 e dati anagrafici dei calciatori 883-807.

Collegamenti esterni