Alvaldi

In questo articolo esploreremo in modo approfondito il tema Alvaldi, analizzandone le origini, l'evoluzione e l'attualità oggi. Alvaldi è un argomento che ha suscitato grande interesse in diversi ambiti, dalla scienza alla cultura popolare. Nel corso della storia, Alvaldi ha svolto un ruolo fondamentale nella società, influenzando diversi aspetti della vita moderna. Attraverso questo articolo cercheremo di far luce sugli aspetti più rilevanti di Alvaldi, con l'obiettivo di fornire un panorama completo e aggiornato su questo argomento.

Nella mitologia nordica Alvaldi (o Ölvaldi) è un jǫtunn, padre di Þjazi, Gangr e Iði.[1] Egli è inoltre nonno paterno di Skaði.

Nel mito

Nello Skáldskaparmál Snorri descrive Alvaldi come molto ricco e possessore di un'immensa quantità d'oro.[1] Al momento della sua morte i suoi tre figli decisero di dividere le sue ricchezze in questo modo: A turno ognuno di essi avrebbe preso tanto oro quanto la propria bocca poteva contenerne e così avrebbero continuato fino all'esaurimento dell'eredità del padre.[1][2]

Note

  1. ^ a b c Alvaldi Facts, Information, and Mythology, su pantheon.org. URL consultato il 31 marzo 2021.
  2. ^ (EN) Alvaldi, su Religion-wiki. URL consultato il 31 marzo 2021.