La questione di Aloja è della massima importanza oggi, poiché ha un impatto su vari aspetti della società. Fin dalle sue origini, Aloja ha generato grande interesse e dibattito, risvegliando curiosità e riflessione nelle persone. Questo articolo cerca di approfondire i diversi aspetti legati a Aloja, analizzandone l'impatto in diversi ambiti e la sua evoluzione nel tempo. Attraverso un approccio obiettivo e approfondito, miriamo a offrire una prospettiva completa su Aloja, al fine di arricchire la conoscenza dei lettori e generare un dibattito costruttivo attorno a questo argomento.
Aloja parrocchia | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Municipalità | ![]() |
Amministrazione | |
Amministratore locale | Dace Vilne |
Territorio | |
Coordinate | 57°46′N 24°52′E |
Superficie | 630,7[1] km² |
Abitanti | 6 152 (2009) |
Densità | 9,75 ab./km² |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC+2 |
ISO 3166-2 | LV-005 |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Aloja (in tedesco Allendorf) è un comune della Lettonia di 10.517 abitanti (dati 2009)[2]
Il comune è stato istituito nel 2009 ed è formato dalle seguenti divisioni amministrative:
Controllo di autorità | VIAF (EN) 305088698 |
---|