Al giorno d'oggi, Ventspils (comune) è un argomento che ha catturato l'attenzione di un gran numero di persone in tutto il mondo. Con la sua rilevanza nella società odierna, Ventspils (comune) è diventato un punto di interesse per coloro che cercano di comprendere meglio il suo impatto sulla vita di tutti i giorni. Sia a livello personale, professionale, politico o culturale, Ventspils (comune) è riuscito a generare un gran numero di opinioni e dibattiti sulla sua importanza. In questo articolo esploreremo i vari aspetti legati a Ventspils (comune), dalla sua origine alle sue possibili conseguenze in futuro. Attraverso un’analisi profonda e meditata, cercheremo di fare luce su questo tema oggi così complesso e attuale.
Ventspils municipalità | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Aivars Mucenieks |
Data di istituzione | 2009 |
Territorio | |
Coordinate | 57°23′N 21°33′E |
Superficie | 2 462,3[1] km² |
Abitanti | 13 786 (2009) |
Densità | 5,6 ab./km² |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC+2 |
ISO 3166-2 | LV-106 |
Codice LRVSK | 980000 |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Ventspils è un comune della Lettonia appartenente alla regione storica della Curlandia di 13.786 abitanti (dati 2009)[2].
Il comune è stato istituito nel 2009 ed è formato dalle seguenti località:
La sede comunale è situata nella città di Ventspils che non è compresa nel territorio comunale.