Nel mondo di oggi, Jaunpils è diventato sempre più rilevante in diversi ambiti, dalla politica alla scienza, passando per la cultura e la società. Il suo impatto è innegabile e le sue implicazioni sono varie e complesse. In questo articolo approfondiremo l'universo di Jaunpils, esplorandone le diverse sfaccettature e analizzandone l'influenza nel contesto attuale. Dalla sua origine alle sue possibili evoluzioni future, cercheremo di far luce su questa tematica diversa e multiforme.
Jaunpils parrocchia | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Municipalità | ![]() |
Amministrazione | |
Amministratore locale | Ligita Gintere |
Territorio | |
Coordinate | 56°43′59.97″N 23°01′03.2″E |
Superficie | 210,2[1] km² |
Abitanti | 2 814 (2009) |
Densità | 13,39 ab./km² |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC+2 |
ISO 3166-2 | LV-040 |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Jaunpils è un comune della Lettonia appartenente alla regione storica della Semgallia di 2.814 abitanti (dati 2009)[2]
Il comune è stato istituito nel 2009 ed è formato dalle seguenti località: