560 Delila

In questo articolo esploreremo le varie sfaccettature di 560 Delila, un argomento che ha catturato nel tempo la curiosità e l'interesse di numerose persone. Dal suo impatto sulla società moderna alla sua rilevanza nella storia, 560 Delila ha svolto un ruolo fondamentale in diversi aspetti della nostra vita. Attraverso un'analisi esaustiva, approfondiremo le sfumature e le dimensioni di 560 Delila, esponendone l'importanza e l'influenza in diversi ambiti. Allo stesso modo, esamineremo le diverse prospettive che esistono attorno a 560 Delila, consentendo così una comprensione più ampia e completa di questo argomento così rilevante.

Delila
(560 Delila)
Scoperta13 marzo 1905
ScopritoreMax Wolf
ClassificazioneFascia principale
Designazioni
alternative
1905 QF
Parametri orbitali
(all'epoca K074A)
Semiasse maggiore2,7518213 UA
Inclinazione
sull'eclittica
8,46734°
Eccentricità0,1598788
Longitudine del
nodo ascendente
105,37195°
Argom. del perielio4,43989°
Anomalia media172,17694°
Par. Tisserand (TJ)3,311 (calcolato)
Dati fisici
Diametro medio37,24 km
Albedo0,0733
Dati osservativi
Magnitudine ass.10,6

560 Delila è un asteroide della fascia principale del diametro medio di circa 37,24 km. Scoperto nel 1905, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,7518213 UA e da un'eccentricità di 0,1598788, inclinata di 8,46734° rispetto all'eclittica.

Il suo nome è in onore a Dalila, personaggio biblico di cui si innamora Sansone.

Bibliografia

Collegamenti esterni