Nel mondo di oggi, 2013 TV135 è un argomento o una persona che genera grande interesse e controversia. Il suo impatto si fa sentire in diversi ambiti, dalla politica alla cultura popolare. Conoscere di più su 2013 TV135 è diventato fondamentale per comprendere la società in cui viviamo. In questo articolo esploreremo a fondo chi è 2013 TV135, la sua rilevanza oggi e la sua influenza su diversi aspetti della vita quotidiana. Inoltre, analizzeremo come 2013 TV135 si è evoluto nel tempo e cosa possiamo aspettarci dal suo futuro. Unisciti a noi in questo tour per scoprire tutto ciò che devi sapere su 2013 TV135.
2013 TV135 | |
---|---|
![]() | |
Stella madre | Sole |
Scoperta | 12 ottobre 2013 |
Scopritori | |
Famiglia | asteroidi Apollo |
Parametri orbitali | |
Semiasse maggiore | 2,4264253538083 AU, ua e au |
Eccentricità | 0,5905 e 0,5943077563776 |
Longitudine del nodo ascendente | 333,4° e 333,35509501421° |
Satelliti | no |
Anelli | no |
Dati osservativi | |
Magnitudine ass. | 19,5 |
2013 TV135 è un asteroide del gruppo degli asteroidi Apollo, che ha un diametro di 450 metri.[1]
Il 16 settembre 2013 è passato a circa 0,0448 UA (6.700.000 km) dalla Terra.[2] Il 20 settembre 2013, è arrivato al perielio (punto più vicino al Sole).[2]
L'asteroide è stato scoperto il 12 ottobre 2013 dall'Osservatorio Astrofisico della Crimea,[3] usando immagini risalenti all'8 ottobre 2013. È stato osservato per la prima volta dall'astronomo ucraino Gennadij Borisov con un telescopio personalizzato di 0,2 metri (7,9 pollici).[4]
È stato valutato di livello 1 sulla scala Torino dal 16 ottobre 2013 fino alla soluzione JPL 26 il 3 novembre 2013. Ha raggiunto il valore -0.73 sulla scala Palermo.[5] È stato rimosso dalla lista rischio Sentry del JPL l'8 novembre 2013 con la soluzione 32 dopo un arco osservativo di 27 giorni.[6]