Nell'articolo intitolato 1663 viene affrontato un tema di grande attualità, che ha generato un ampio dibattito e suscitato l'interesse della società in generale. In questo articolo verranno analizzati diversi aspetti legati a 1663, dalla sua origine al suo impatto sulla società attuale. Allo stesso modo, verranno esaminate le diverse opinioni e posizioni che esistono attorno a 1663, in modo da offrire ai lettori una visione completa e obiettiva dell'argomento. Inoltre, verranno presentati dati, studi e ricerche rilevanti che contribuiranno ad arricchire la conoscenza su 1663 e ad approfondirne la comprensione. Senza dubbio questo articolo sarà molto utile per chi è interessato ad acquisire maggiori conoscenze su 1663 e comprenderne l'importanza nella società odierna.
Il 1663 (MDCLXIII in numeri romani) è un anno del XVII secolo.
Eventi
Nati
Gennaio
Febbraio
Marzo
- 3 marzo - Nicolas Siret, compositore, clavicembalista e organista francese († 1754)
- 6 marzo - Jean-Baptiste Matho, compositore francese († 1743)
- 7 marzo - Tomaso Antonio Vitali, violinista e compositore italiano († 1745)
- 9 marzo - Sofia Augusta di Anhalt-Zerbst, nobile († 1694)
- 13 marzo - Tommaso Falcoia, vescovo cattolico italiano († 1743)
- 13 marzo - Giulio Piazza, cardinale e arcivescovo cattolico italiano († 1726)
- 18 marzo - Antonio Zucchelli, missionario, viaggiatore e scrittore italiano († 1716)
- 22 marzo - August Hermann Francke, teologo e pedagogo tedesco († 1727)
- 24 marzo - Giorgio Cattaneo, vescovo cattolico italiano († 1730)
- 25 marzo - Giovanni Odazzi, pittore italiano († 1731)
- 28 marzo - Luigi Crato di Nassau-Saarbrücken, nobile tedesco († 1713)
Aprile
- 1º aprile - Marco Gradenigo, patriarca cattolico italiano († 1734)
- 7 aprile - Filippo II Colonna, nobile italiano († 1714)
- 13 aprile - Jean Pierre de Crouzas, filosofo e matematico svizzero († 1750)
- 16 aprile - Alessandro Sigismondo di Palatinato-Neuburg, vescovo cattolico tedesco († 1737)
- 21 aprile - Tommaso Nasini, pittore italiano († 1746)
- 27 aprile - Gioacchino Francesco Caprini, vescovo cattolico italiano († 1729)
- 29 aprile - Carlos Borja Centellas y Ponce de León, cardinale spagnolo († 1733)
- 30 aprile - Filippo Hercolani, I principe Hercolani, nobile, politico e diplomatico italiano († 1722)
- 30 aprile - Alessandro Marchesini, pittore italiano († 1738)
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre
Senza giorno specificato
- Ki no Kaion, drammaturgo giapponese († 1742)
- Francesco Saverio Baldinucci, storico dell'arte italiano († 1738)
- Cecilia Carboni, nobildonna italiana († 1739)
- Robert Carter I, imprenditore statunitense († 1732)
- Michelangelo Cerruti, pittore italiano († 1748)
- Giacomo Colombo, scultore, pittore e disegnatore italiano († 1731)
- John Craig, matematico e teologo scozzese († 1731)
- Dionisio Dolfin, patriarca cattolico italiano († 1734)
- Giovanni Lorenzo Gregori, compositore e violinista italiano († 1745)
- Agaf'ja Semënovna Grušeckaja († 1681)
- John Marshall, ottico inglese († 1712)
- Thomas Newcomen, inventore inglese († 1729)
- Ogata Kenzan, pittore e ceramista giapponese († 1743)
- Marcelline Pauper, mistica francese
- Simon-Joseph Pellegrin, poeta, librettista e drammaturgo francese († 1745)
- James Petiver, botanico, farmacista e entomologo britannico († 1718)
- Jérôme Raveneau de Lussan, pirata e avventuriero francese († 1716)
- Elizabeth Stanhope, nobildonna inglese († 1723)
- Abbondio Stazio, stuccatore svizzero († 1757)
- António Manoel de Vilhena, portoghese († 1736)
- Eric Walten, scrittore olandese († 1697)
- Lobsang Yeshe, monaco buddhista tibetano († 1737)
Morti
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre
Senza giorno specificato
- Jan Miel, pittore fiammingo (n. 1599)
- Abu al-Ghazi Bahadur, politico turco (n. 1603)
- Lubin Baugin, pittore francese
- Thomas Baylie, pastore protestante inglese (n. 1582)
- Cornelio II Bentivoglio, nobile (n. 1606)
- Guido Cagnacci, pittore italiano (n. 1601)
- Tommaso Caracciolo, arcivescovo cattolico italiano (n. 1599)
- Valeriano Castiglione, religioso e scrittore italiano (n. 1593)
- Alexander van Fornenbergh, nobile, scrittore e pittore olandese
- Francesco Generini, scultore e ingegnere italiano (n. 1593)
- Balthasar Gerbier, miniaturista, diplomatico e architetto olandese (n. 1592)
- Jean Guyon Du Buisson, operaio francese (n. 1592)
- Henry Lucas, religioso e politico inglese (n. 1610)
- Giacomo II Malaspina, nobile italiano (n. 1593)
- Angelo Notari, compositore italiano (n. 1566)
- Charles Potter, filosofo britannico
- Heinrich Scheidemann, compositore e organista tedesco
- Ferdinando Stocchi, presbitero, letterato e falsario italiano (n. 1611)
- Giovanni Battista Urbinelli, pittore italiano (n. 1605)
- Giovanni Battista Visco, vescovo cattolico e teologo italiano
- Hans de Jode, pittore olandese (n. 1630)
- Claude de Jongh, pittore olandese (n. 1605)
- Husayn Pascià, sultano ottomano
Calendario
Altri progetti