In questo articolo approfondiremo l'affascinante mondo di Premio Carlo Magno, esplorandone le molteplici sfaccettature e approfondendo la sua importanza nella società moderna. Dalle sue origini fino al suo impatto oggi, Premio Carlo Magno ha svolto un ruolo cruciale in diversi aspetti della vita quotidiana, influenzando persone di ogni età, cultura e strato sociale. In questa direzione analizzeremo come Premio Carlo Magno si è evoluto nel tempo, nonché il suo significato in vari ambiti, dalla politica all'economia, dalla scienza alla cultura popolare. Preparati a immergerti in un emozionante viaggio attraverso la storia e il presente di Premio Carlo Magno, scoprendone la rilevanza e l'impatto sul mondo contemporaneo.
Premio Carlo Magno | |
---|---|
Internationaler Karlspreis der Stadt Aachen | |
![]() | |
Luogo | Municipio di Aquisgrana |
Anni | 1950 - oggi |
Fondato da | Città di Aquisgrana |
Genere | Premio al merito in favore dell'integrazione e unione in Europa |
Organizzazione | Città di Aquisgrana |
Sito ufficiale | www.karlspreis.de |
Il Premio Carlo Magno (in tedesco: Karlspreis, diminutivo di Internationaler Karlspreis der Stadt Aachen, "Premio internazionale Carlo Magno della città di Aquisgrana" e dal 1988 Internationaler Karlspreis zu Aachen, Premio internazionale Carlo Magno di Aquisgrana) è un premio annuale conferito dalla città tedesca di Aquisgrana (in tedesco: Aachen) a personalità con meriti particolari in favore dell'integrazione e unione in Europa.
Insieme all'attestato viene consegnata una medaglia raffigurante l'immagine di Carlo Magno sul trono, immagine tratta dal più antico sigillo della città. La parte conclusiva della cerimonia, che prevede anche il conferimento di un premio simbolico pari a 5000 €, consiste nel discorso tenuto dal vincitore del premio.
Il premio è intitolato a Carlo Magno considerato il primo fautore dell'Europa unita in quanto, scegliendo Aquisgrana come sua residenza preferita, intese porre una sorta di ponte tra il passato e il futuro dell'Europa.
Tradizionalmente il conferimento del premio ha luogo il giorno dell'Ascensione nella sala delle incoronazioni del municipio di Aquisgrana. La scelta del vincitore/vincitrice spetta al Consiglio di amministrazione della "fondazione internazionale Premio Carlo Magno ad Aachen", che riunisce il sindaco della città di Aquisgrana, e personalità aventi incarico pubblico e mandato.
A Natale 1949 un gruppo di cittadini di Aquisgrana fondò, su iniziativa del Dr. Kurt Pfeiffer, la "fondazione internazionale Carlo Magno di Aachen" e chiarì che il premio dovesse essere annualmente «conferito a personalità il cui pensiero, di comune accordo, sia stato di riferimento in ambito politico, economico e spirituale».
Controllo di autorità | VIAF (EN) 134728938 · LCCN (EN) sh85071653 · GND (DE) 4203218-0 · BNF (FR) cb162253254 (data) · J9U (EN, HE) 987007541067205171 |
---|