In questo articolo affronteremo il tema Toutatis da diverse prospettive, analizzandone l'impatto sulla società odierna. Esploreremo le varie opinioni e argomenti che ruotano attorno a Toutatis, cercando di far luce sulla sua rilevanza e sulle implicazioni nella nostra vita quotidiana. Dalle sue origini alla sua evoluzione, ci immergeremo in Toutatis per comprendere meglio la sua influenza sul mondo moderno. Attraverso un approccio critico e riflessivo, cercheremo di svelare i diversi aspetti che rendono Toutatis un argomento di interesse e attualità, invitando i nostri lettori a riflettere e formarsi un’opinione informata sull’argomento.
Toutatis o Teutates era nella mitologia celtica il dio della guerra, della fertilità e della ricchezza, identificato secondo alcuni come l'equivalente del dio Marte romano. Il suo nome significa "padre della tribù", dal touta celtico che significa "tribù" o "gente". A Toutatis, che è anche conosciuto con i nomi di Albiorix (re del mondo) e Caturix (re della battaglia), erano offerti sacrifici umani per placare la sua ira.
Noto al grande pubblico soprattutto grazie al fumetto Asterix, in cui il gallo che dà il nome alla serie utilizza sovente l'esclamazione "Per Toutatis", il suo nome è stato utilizzato dall'astronomo francese Christian Polla per dare il nome all'asteroide 4179 Toutatis, che il 29 settembre 2004 è passato a 1,5 milioni di chilometri dalla Terra.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 250819906 · GND (DE) 1022767224 |
---|