Zoltán Magyar

Nel mondo di oggi, Zoltán Magyar è un argomento/concetto/persona che ha acquisito grande rilevanza e interesse in vari ambiti della società. Che si tratti di politica, scienza, arte o vita quotidiana, Zoltán Magyar ha segnato un prima e un dopo nel modo in cui le persone percepiscono e affrontano i diversi aspetti della vita. Il suo impatto diventa evidente nel modo in cui si sviluppano le conversazioni, nell'approccio dato a determinati problemi o nel modo in cui vengono prese le decisioni. Zoltán Magyar ha generato polemiche, ispirazione, riflessione e azione, diventando un elemento chiave per comprendere la complessità del mondo di oggi. In questo articolo esploreremo l’impatto di Zoltán Magyar e analizzeremo la sua influenza in diverse aree, nonché le sue possibili implicazioni per il futuro.

Zoltán Magyar
NazionalitàUngheria (bandiera) Ungheria
Altezza165 cm
Peso60 kg
Ginnastica artistica
SocietàFerencvárosi TC
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi olimpici 2 0 1
Mondiali 3 0 0
Europei 3 0 0

Vedi maggiori dettagli

Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.

Zoltán Magyar (Budapest, 13 dicembre 1953) è un ex ginnasta ungherese, assieme al sovietico Boris Šachlin e allo jugoslavo Miroslav Cerar, è tra i tre atleti della storia ad essersi aggiudicato due volte il titolo olimpico nel cavallo con maniglie.

Biografia

Oltre ai due titoli olimpici si è aggiudicato anche tre titoli mondiali ed altrettanti europei.

Palmarès

Anno Manifestazione Sede Evento Risultato
1976 Giochi olimpici Canada (bandiera) Montréal Cavallo Oro
1980 Unione Sovietica (bandiera) Mosca Cavallo Oro
Concorso a squadre Bronzo

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN121387549 · ISNI (EN0000 0000 7948 8416