Oggi vogliamo approfondire Xuxa, un argomento che ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Dal suo impatto sulla società alla sua rilevanza oggi, Xuxa è stato oggetto di dibattito e discussione in diverse aree. In questo articolo esploreremo a fondo tutti gli aspetti di Xuxa, analizzando la sua influenza in vari contesti e il suo ruolo nel plasmare il mondo in cui viviamo. Attraverso un approccio dettagliato ed esaustivo, approfondiremo gli aspetti più rilevanti di Xuxa, offrendo una visione completa e arricchente per tutti coloro che cercano di comprendere meglio questo fenomeno.
Xuxa | |
---|---|
![]() | |
Nazionalità | ![]() ![]() |
Genere | Musica leggera Musica per bambini |
Periodo di attività musicale | 1980 – in attività |
Album pubblicati | 36 |
Raccolte | 10 |
Sito ufficiale | |
Xuxa, pseudonimo di Maria da Graça Meneghel (talora accreditata Xuxa Meneghel; Santa Rosa, 27 marzo 1963), è una conduttrice televisiva, attrice, cantante e imprenditrice brasiliana con cittadinanza italiana.
È discendente di italiani provenienti da Imer (provincia di Trento) e nel 2013 ha ottenuto la cittadinanza italiana, riconosciuta iure sanguinis.[1]
È una delle più importanti personalità pubbliche del Brasile, molto conosciuta anche in altri paesi del Sudamerica, come l'Argentina, l'Uruguay, il Perù e il Cile. I suoi vari spettacoli televisivi sono stati trasmessi in portoghese, spagnolo e inglese. In Brasile ha ricevuto l'epiteto Rainha dos Baixinhos (Regina dei Piccolini) per il grande successo dei suoi programmi destinati al pubblico infantile come Xuxa Park, condotto dal 1995 fino al 2001.[2]
Ha venduto nel mondo 30 milioni di dischi. Nel 2004 si è imposta internazionalmente per via del tormentone estivo Soco Bate Vira, divenuto uno dei balli di gruppo più apprezzati, soprattutto dai più piccoli.
Xuxa è anche attiva nel cinema, avendo partecipato ad almeno venti film. Ha inoltre lavorato in alcune telenovelas, tra le quali Guerra dos sexos[3].
Dal 1981 al 1986 è stata sentimentalmente legata al calciatore Pelé. La relazione suscitò vasta eco in Brasile: quando i due iniziarono a frequentarsi, il grande centravanti era ancora sposato e la futura conduttrice aveva solo 17 anni.[4]
Successivamente ebbe una relazione con il campione di Formula 1 Ayrton Senna[5], iniziata nel 1988 e conclusasi agli inizi del 1990 perché lei non volle rinunciare alla sua carriera[6].
Dall'attore Luciano Szafir, suo compagno a più riprese, ha avuto una figlia: la modella Sasha Meneghel.
Da sempre vicina ai politici di sinistra, è stata spesso presa di mira dall'attrice e deputata anticomunista Myrian Rios.[7] Nel 2022, in occasione delle elezioni presidenziali, ha invitato gli elettori a votare per Lula e impedire la riconferma di Jair Bolsonaro.[8]
Nel 2025 ha reso nota la sua diagnosi di alopecia androgenetica. [9]
Lista parziale
Controllo di autorità | VIAF (EN) 13962780 · ISNI (EN) 0000 0000 5934 5290 · Europeana agent/base/149411 · LCCN (EN) n92035850 · GND (DE) 119283549 · BNE (ES) XX1499317 (data) · J9U (EN, HE) 987007269908305171 |
---|