L'argomento Wiżajny è stato discusso e analizzato numerose volte nel corso della storia. Dai tempi antichi all'era moderna, Wiżajny è stato oggetto di dibattito, ricerca e riflessione. La sua influenza si estende a diversi ambiti della vita, dalla politica alla cultura, all'economia e alla società in generale. Nel corso del tempo, Wiżajny ha acquisito significati diversi ed è stato interpretato in modi diversi, il che ha contribuito alla sua importanza e rilevanza nel mondo di oggi. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Wiżajny e cercheremo di far luce sul suo impatto e sulle sue implicazioni nella nostra realtà quotidiana.
Wiżajny comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Voivodato | ![]() |
Distretto | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Józef Laskowski |
Territorio | |
Coordinate | 54°23′23″N 22°51′54″E |
Superficie | 122,59 km² |
Abitanti | 2 724 (2004) |
Densità | 22,22 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 16-407 |
Prefisso | (+48) 87 |
Fuso orario | UTC+1 |
Targa | BSU |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Wiżajny, (Lituano: Vižainio valsčius) è un comune rurale polacco del distretto di Suwałki, nel voivodato della Podlachia.
Fa parte del comune anche la frazione di Okliny.
Ricopre una superficie di 122,59 km² e nel 2004 contava 2 724 abitanti.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 306422115 |
---|