Welcome to the Punch - Nemici di sangue

In questo articolo esploreremo l'affascinante mondo di Welcome to the Punch - Nemici di sangue. Dal suo impatto sulla società odierna alla sua rilevanza nella storia, Welcome to the Punch - Nemici di sangue ha catturato l'attenzione di molte persone nel corso degli anni. Attraverso un'analisi dettagliata, esamineremo le diverse sfaccettature di Welcome to the Punch - Nemici di sangue, svelandone i misteri e scoprendone il vero significato. Con una prospettiva critica e obiettiva, ci immergeremo nelle molteplici dimensioni di Welcome to the Punch - Nemici di sangue, cercando di comprenderne l'importanza e l'influenza nei vari ambiti della vita. Quindi preparati per un viaggio emozionante mentre approfondiamo l'argomento Welcome to the Punch - Nemici di sangue e scopriamo tutto ciò che ha da offrire.

Welcome to the Punch - Nemici di sangue
James McAvoy in una scena del film
Titolo originaleWelcome to the Punch
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneRegno Unito, Stati Uniti d'America
Anno2013
Durata99 min
Rapporto2,35 : 1
Genereazione, poliziesco, thriller
RegiaEran Creevy
SceneggiaturaEran Creevy
ProduttoreRory Aitken, Brian Kavanaugh-Jones, Ben Pugh
Produttore esecutivoRidley Scott, James Atherton, Maria Cestone, Molly Conners, Stuart Ford, Xavier Marchand, Liza Marshall, Jan Pace, Sarah Johnson Redlich, Christopher Woodrow
Casa di produzioneIM Global, Worldview Entertainment, Between The Eyes, Automatik Entertainment, Scott Free Productions
FotografiaEd Wild
MontaggioChris Gill
Effetti specialiMatt Loader, Paul Gorrie
MusicheHarry Escott
ScenografiaCrispian Sallis
CostumiNatalie Ward
TruccoAlex King
Interpreti e personaggi
Doppiatori italiani

Welcome to the Punch - Nemici di sangue (Welcome to the Punch) è un film del 2013 scritto e diretto da Eran Creevy, con protagonisti James McAvoy e Mark Strong.

Trama

L'ex delinquente Jacob Sternwood è costretto ad abbandonare il suo nascondiglio islandese ed a tornare a Londra dopo che una rapina gestita dal figlio va a finire male. Con questo ritorno obbligato, il criminale dà la possibilità al detective Max Lewinsky di catturarlo, dopo aver passato svariati anni sulle sue tracce, restando però sempre un passo indietro e dopo essere stato ferito e menomato al ginocchio in una rapina tre anni addietro. Ma dietro tutto questo c'è una cospirazione molto più grande, ed entrambi dovranno risolvere i propri dilemmi per poter sopravvivere, collaborando insieme, seppur costretti dalle circostanze.

Produzione

Le riprese del film, il cui budget ammontava a circa 8,5 milioni di dollari[1], sono state interamente effettuate a Londra[2] nell'estate 2011.

Promozione

Il primo trailer del film viene diffuso il 12 dicembre 2012.

Distribuzione

La pellicola è stata distribuita nelle sale cinematografiche britanniche a partire dal 15 marzo 2013, mentre negli Stati Uniti d'America è uscito il 27 marzo[3].

Riconoscimenti

Note

  1. ^ (EN) Budget film, su imdb.com, Imdb Official Site. URL consultato il 1º marzo 2013.
  2. ^ (EN) Location film, su imdb.com, Imdb Official Site. URL consultato il 1º marzo 2013.
  3. ^ (EN) Release film, su imdb.com, Imdb Official Site. URL consultato il 1º marzo 2013.

Collegamenti esterni