Elyes Gabel

In questo articolo approfondiremo l'affascinante mondo di Elyes Gabel. Dalle sue origini alla sua evoluzione nel tempo, esploreremo ogni aspetto di Elyes Gabel e il suo impatto sulla società. Attraverso diverse prospettive e analisi approfondite, cercheremo di far luce su questo tema così attuale oggi. Elyes Gabel è stato oggetto di intensi dibattiti e controversie ed è nostro obiettivo fornire una visione completa che inviti alla riflessione e al dibattito. Senza dubbio Elyes Gabel è un argomento che merita di essere affrontato in modo serio e meticoloso e siamo sicuri che questo articolo sarà di grande interesse per tutti i nostri lettori.

Elyes Gabel

Elyes Gabel (AFI: )[1] (Westminster, 8 maggio 1983) è un attore britannico.

Biografia

Nato nel borgo londinese di Westminster, ma cresciuto, dopo aver trascorso con i genitori alcuni anni in Canada - tra Bristol e Manchester -, in una famiglia d'origini olandesi, anglo-indiane, irlandesi, algerine, francesi, spagnole e portoghesi[2][3], ha preso parte a numerose serie televisive di successo. È conosciuto soprattutto per aver interpretato il ruolo di Gurpreet "Guppy" Sandhu in Casualty dal 2001 al 2007. Nel 2009 è in Waterloo Road nel ruolo di Rob Cleaver, nel 2010 invece è in Identity nel ruolo di DC Jose Rodríguez. Nel 2011 è nel cast di Psychoville dove interpreta il ruolo di Shahruaz e fra il 2011 e il 2012 è nel cast de Il Trono di Spade dove ha il ruolo di Rakharo. Tra il 2012 e il 2013 è nel cast principale di Body of Proof, in cui ha interpretato nell'ultima stagione il ruolo del detective Adam Lucas.
Dal 2014 al 2018 ha interpretato il ruolo di Walter O'Brien nella serie televisiva Scorpion.

Filmografia

Cinema

Televisione

Doppiatori italiani

Nelle versioni in italiano delle opere in cui ha recitato, Elyes Gabel è stato doppiato da:

Note

  1. ^ Abbie Bernstein, SCORPION: Elyes Gabel teases what’s to come in Season 2 – exclusive interview, Assignment X, 10 novembre 2015. URL consultato il 26 gennaio 2021.
  2. ^ Biography, people.com; accessed 5 August 2015.
  3. ^ Kishwer Vikaas, Everything You Wanted to Know About the Hot, British Scientist Guy in ‘World War Z’ (But Were Too Lazy to Google), in Theaerogram.com, 5 luglio 2013. URL consultato il 26 marzo 2015.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN187251502 · ISNI (EN0000 0003 7200 9314 · LCCN (ENno2011143021 · GND (DE1096261154 · BNF (FRcb17128241s (data)