Vitol'd Fokin

Nel mondo di oggi, Vitol'd Fokin è un problema che ha acquisito rilevanza nella società. Con l'avanzamento della tecnologia e della globalizzazione, Vitol'd Fokin è diventato un punto di interesse per molti, generando dibattiti e riflessioni in diversi ambiti. Che si tratti del mondo accademico, del lavoro o della vita di tutti i giorni, Vitol'd Fokin ha avuto un impatto sulle persone di tutto il mondo in vari modi. In questo articolo esploreremo ulteriormente l'impatto di Vitol'd Fokin e il modo in cui ha influenzato diversi aspetti della vita moderna.

Vitol'd Fokin

Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Socialista Sovietica Ucraina
Durata mandato23 ottobre 1990 –
18 aprile 1991
PredecessoreVitalij Masol
(RSS Ucraina)

Primo ministro dell'Ucraina
Durata mandato18 aprile 1991 –
2 ottobre 1992
PresidenteLeonid Kravčuk
SuccessoreValentyn Symonenko
(ad interim)

Dati generali
Partito politicoPartito Comunista dell'Ucraina
(fino al 1990)
Indipendente
(dal 1990)
Titolo di studioCandidato di scienze tecniche
UniversitàUniversità nazionale dell'estrazione dell'Ucraina
FirmaFirma di Vitol'd Fokin

Vitol'd Pavlovyč Fokin (in ucraino Вітольд Павлович Фокін?, in russo Витольд Павлович Фокин?, Vitol'd Pavlovič Fokin; Novomykolaïvka, 25 ottobre 1932Kiev, 20 marzo 2025[1]) è stato un politico ucraino, Primo ministro dal 23 ottobre 1990 al 1º ottobre 1992. Fu la prima personalità a ricoprire tale carica dopo lo scioglimento della Repubblica socialista sovietica ucraina.

Biografia

Vitold Pavlovich Fokine si laureò presso l'Università Politecnica di Dnipro.

Il 17 ottobre 1990, in seguito alle dimissioni di Vitaliy Massol, venne nominato Presidente del Consiglio dei Ministri della Repubblica Socialista Sovietica Ucraina. Il 18 aprile 1991 divenne Primo Ministro dell'Ucraina e formò il governo Fokine.

In qualità di Primo Ministro, Vitol'd Fokin introdusse ampie riforme verso un'economia di mercato, sebbene i critici sostenessero che la sua inazione e i suoi programmi basati sul credito incoraggiassero vari progetti improduttivi che causarono un'iperinflazione (1.210% nel 1992) e un rallentamento economico generale. Si dimise l'8 ottobre 1992, sotto la pressione della Verkhovna Rada (il parlamento ucraino) e dell'opinione pubblica.

Nel marzo 2022, durante l'invasione russa dell'Ucraina, un missile russo colpì la casa di Vitold Fokin, che tuttavia non rimase ferito, poiché in quel momento si trovava in Moldavia.

Vitold Fokine morì il 20 marzo 2025, all'età di 92 anni. Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha descritto la sua morte come "un senso di perdita per tutti gli ucraini".

Note

Altri progetti

Predecessore Primo ministro dell'Ucraina Successore
nessuno 1990 — 1992 Valentyn Symonenko
Controllo di autoritàVIAF (EN63087342 · ISNI (EN0000 0000 2743 7422 · LCCN (ENn88037574 · GND (DE1206011394