In questo articolo esploreremo vari aspetti legati a Visciano, un argomento che ha catturato l'attenzione e l'interesse delle persone di tutto il mondo. Fin dalla sua nascita, Visciano ha suscitato curiosità e dibattito e il suo impatto si è fatto sentire in diversi ambiti della società. Nel corso di questo scritto, ci immergeremo nell'analisi e nella riflessione su Visciano, affrontando le sue implicazioni, la sua evoluzione nel tempo e la sua rilevanza oggi. Attraverso questo articolo, cerchiamo di fornire una visione completa e arricchente su Visciano, con l'obiettivo di offrire al lettore una comprensione più profonda e ricca di sfumature di questo argomento estremamente rilevante.
Visciano comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Città metropolitana | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Sabato Trinchese (lista civica Risveglio civico-Visciano ai giovani) dal 13-6-2022 |
Territorio | |
Coordinate | 40°55′25.68″N 14°34′56.53″E |
Altitudine | 340 m s.l.m. |
Superficie | 10,9 km² |
Abitanti | 4 135[1] (31-12-2024) |
Densità | 379,36 ab./km² |
Comuni confinanti | Avella (AV), Baiano (AV), Casamarciano, Liveri, Marzano di Nola (AV), Monteforte Irpino (AV), Mugnano del Cardinale (AV), Nola, Pago del Vallo di Lauro (AV), Sperone (AV), Taurano (AV) |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 80030 |
Prefisso | 081 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 063088 |
Cod. catastale | M072 |
Targa | NA |
Cl. sismica | zona 2 (sismicità media)[2] |
Cl. climatica | zona D, 1 535 GG[3] |
Nome abitanti | viscianesi |
Patrono | san Sebastiano |
Giorno festivo | 20 gennaio |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Visciano (Viššanë in dialetto locale[4]) è un comune italiano di 4 135 abitanti[1] della città metropolitana di Napoli in Campania. È il comune più orientale della città metropolitana di Napoli.
Il territorio del comune di Visciano è quasi totalmente circondato dalla provincia di Avellino, sebbene facente parte della città metropolitana di Napoli, alla quale è unito solo in piccola parte, dividendo territorialmente la comunità montana Vallo di Lauro e Baianese e arrivando a confinare con Monteforte Irpino, in Irpinia.
Di notevole interesse artistico e culturale è il quadro della "Madonna Bruna", denominato Madonna del Carpinello a seguito del ritrovamento ai piedi di un albero di carpine, datato 1616. Il ritrovamento del quadro, avvenuto miracolosamente secondo la tradizione locale, ha dato l'incipit ad un culto Mariano nella piccola comunità agricola. Il quadro è attualmente esposto su di un alto trono marmoreo all'interno del santuario ad esso dedicato ed elevato nel dicembre 1986 alla dignità di basilica minore,[5] sito in piazza padre Arturo D'Onofrio (già piazza Santuario).
Abitanti censiti[6]
Alcuni periodici cittadini sono:
Dedito principalmente ad una forma di agricoltura artigianale centrata sul nocciolo. Qui le cultivar più comuni sono Mortarella, S.Giovanni (campane a frutto allungato) e Camponica (campana a frutto grosso, ottima per il consumo da tavola).
Sin dal secondo dopoguerra, in stretto legame con la tradizione folcloristica locale, si è sviluppata una fervida industria pirotecnica artigianale di fama internazionale.
Di interesse è anche un notevole turismo religioso, dato dalla presenza di diverse chiese, una basilica minore, un ex convento dei frati Camaldolesi ora donati all'istituto dei "Missionari della Divina Redenzione" e altre strutture di ricezione e preghiera per i fedeli.
Periodo | Primo cittadino | Partito | Carica | Note | |
---|---|---|---|---|---|
27-05-1997 | 26-05-2007 | Gambardella Pellegrino | Lista civica | Sindaco | lista Ppi (Pop) |
27-05-2002 | 27-05-2007 | Gambardella Pellegrino | Lista civica | Sindaco | lista La Margherita |
28-05-2007 | 06-05-2012 | Montanaro Domenico | Lista civica | Sindaco | lista Alleanza Civica Per Visciano |
07-05-2012 | 10-05-2017 | Gambardella Pellegrino | Lista civica | Sindaco | lista Unione di centro (Udc) |
11-6-2017 | 11-6-2022 | Meo Gianfranco | Lista civica | Sindaco | lista Movimento Popolare |
12-6-2022 | In carica | Trinchese Sabato | Lista civica | Sindaco | lista Risveglio Civico - Visciano ai Giovani |
Il comune fa parte della Comunità montana Partenio - Vallo di Lauro.