Nel mondo di oggi, 1861 è un argomento che ha catturato l'attenzione e l'interesse di un ampio spettro della società. Dal suo impatto sulla cultura popolare alla sua influenza sulla politica e sull’economia, 1861 è diventato un argomento che non passa inosservato. Con la sua complessità e diversità, 1861 ha generato un dibattito intenso e appassionato tra esperti e non addetti ai lavori. In questo articolo esploreremo le molteplici sfaccettature di 1861 e ne discuteremo l'importanza e la rilevanza oggi.
Il 1861 (MDCCCLXI in numeri romani) è un anno del XIX secolo.
1861 negli altri calendari | |
---|---|
Calendario gregoriano | 1861 |
Ab Urbe condita | 2614 (MMDCXIV) |
Calendario armeno | 1309 — 1310 |
Calendario bengalese | 1267 — 1268 |
Calendario berbero | 2811 |
Calendario bizantino | 7369 — 7370 |
Calendario buddhista | 2405 |
Calendario cinese | 4557 — 4558 |
Calendario copto | 1577 — 1578 |
Calendario ebraico | 5620 — 5621 |
Calendario etiopico | 1853 — 1854 |
Calendario induista Vikram Samvat Shaka Samvat Kali Yuga | 1916 — 1917 1783 — 1784 4962 — 4963 |
Calendario islamico | 1277 — 1278 |
Calendario persiano | 1239 — 1240 |
Ci sono circa 620 voci su persone nate nel 1861; vedi la pagina Nati nel 1861 per un elenco descrittivo o la categoria Nati nel 1861 per un indice alfabetico.
Ci sono circa 290 voci su persone morte nel 1861; vedi la pagina Morti nel 1861 per un elenco descrittivo o la categoria Morti nel 1861 per un indice alfabetico.