Una viaggiatrice a Seoul

Questo articolo affronterà Una viaggiatrice a Seoul, un argomento che ha acquisito grande rilevanza negli ultimi tempi. Una viaggiatrice a Seoul ha catturato l'attenzione degli esperti e del grande pubblico grazie al suo impatto e alla sua rilevanza in diversi aspetti della società. Nel corso della storia, Una viaggiatrice a Seoul è stato oggetto di studi e dibattiti, che hanno generato varie interpretazioni e approcci a questo argomento. In questo senso, è importante analizzare Una viaggiatrice a Seoul da molteplici prospettive per comprenderne la portata e l’impatto in vari ambiti. Ecco perché viene presentato questo articolo, con l'obiettivo di fornire una visione completa e aggiornata su Una viaggiatrice a Seoul, fornendo informazioni rilevanti per il lettore interessato ad approfondire questo affascinante argomento.

Una viaggiatrice a Seoul
Iris (Isabelle Huppert) in una scena del film
Titolo originale여행자의 필요
Yeohaengja-ui pir-yo
Lingua originalecoreano, francese, inglese
Paese di produzioneCorea del Sud
Anno2024
Rapporto1,78:1
Generecommedia
RegiaHong Sang-soo
SceneggiaturaHong Sang-soo
ProduttoreHong Sang-soo
Casa di produzioneJeonwonsa Film Co.
Distribuzione in italianoFilmClub Distribuzione
FotografiaHong Sang-soo
MontaggioHong Sang-soo
MusicheHong Sang-soo
Interpreti e personaggi

Una viaggiatrice a Seoul (여행자의 필요?, Yeohaengja-ui pir-yoLR, lett. "Le necessità di un viaggiatore") è un film del 2024 diretto da Hong Sang-soo.

Il film ha concorso alla 74ª edizione del Festival internazionale del cinema di Berlino,[1][2] aggiudicandosi il Gran premio della giuria.[3][4]

Trama

Seoul. Una francese in difficoltà economiche si presta a dare lezioni di francese a due coreane.

Produzione

Huppert ed Hong al Festival di Berlino 2024.

Il film segna la terza collaborazione tra il regista e Isabelle Huppert dopo In Another Country (2012) e La Caméra de Claire (2017).[5]

Promozione

Una prima clip del film è stata diffusa il 5 febbraio 2024.[6]

Distribuzione

Il film è stato presentato in anteprima alla 74ª edizione del Festival internazionale del cinema di Berlino il 19 febbraio 2024;[1][2] il 24 febbraio seguente, si è aggiudicato il Gran premio della giuria.[3][4] È stato quindi distribuito nelle sale cinematografiche italiane a partire dal 13 febbraio 2025.[7]

Hong col Gran premio della giuria vinto a Berlino.

Riconoscimenti

Note

  1. ^ a b (EN) The Berlinale unveils its Competition and Encounters titles, su Cineuropa - the best of european cinema, 22 gennaio 2024. URL consultato il 9 febbraio 2024.
  2. ^ a b c (EN) Michael Rosser, Berlin film festival reveals 2024 competition line-up, su Screen International. URL consultato il 9 febbraio 2024.
  3. ^ a b c (EN) The Prizes of the International Jury, su berlinale.de. URL consultato il 25 febbraio 2024.
  4. ^ a b Il documentario “Dahomey”, della regista francese Mati Diop, ha vinto l’Orso d’oro al Festival di Berlino, su Il Post, 25 febbraio 2024. URL consultato il 25 febbraio 2024.
  5. ^ (EN) Patrick Frater, Isabelle Huppert-Starring Berlin Competition Film ‘A Traveler’s Needs’ Picked Up by Finecut, su Variety, 22 gennaio 2024. URL consultato il 9 febbraio 2024.
  6. ^ "A Traveler’s Need" (Yeohaengjaui pilyo) | Clip | Berlinale 2024. URL consultato il 9 febbraio 2024.
  7. ^ Una viaggiatrice a Seoul, il trailer ufficiale del film , su MYmovies.it, Mo-Net.srl, 4 febbraio 2025. URL consultato il 26 febbraio 2025.

Altri progetti

Collegamenti esterni