Questo articolo affronterà Una viaggiatrice a Seoul, un argomento che ha acquisito grande rilevanza negli ultimi tempi. Una viaggiatrice a Seoul ha catturato l'attenzione degli esperti e del grande pubblico grazie al suo impatto e alla sua rilevanza in diversi aspetti della società. Nel corso della storia, Una viaggiatrice a Seoul è stato oggetto di studi e dibattiti, che hanno generato varie interpretazioni e approcci a questo argomento. In questo senso, è importante analizzare Una viaggiatrice a Seoul da molteplici prospettive per comprenderne la portata e l’impatto in vari ambiti. Ecco perché viene presentato questo articolo, con l'obiettivo di fornire una visione completa e aggiornata su Una viaggiatrice a Seoul, fornendo informazioni rilevanti per il lettore interessato ad approfondire questo affascinante argomento.
Una viaggiatrice a Seoul | |
---|---|
![]() | |
Titolo originale | 여행자의 필요 Yeohaengja-ui pir-yo |
Lingua originale | coreano, francese, inglese |
Paese di produzione | Corea del Sud |
Anno | 2024 |
Rapporto | 1,78:1 |
Genere | commedia |
Regia | Hong Sang-soo |
Sceneggiatura | Hong Sang-soo |
Produttore | Hong Sang-soo |
Casa di produzione | Jeonwonsa Film Co. |
Distribuzione in italiano | FilmClub Distribuzione |
Fotografia | Hong Sang-soo |
Montaggio | Hong Sang-soo |
Musiche | Hong Sang-soo |
Interpreti e personaggi | |
|
Una viaggiatrice a Seoul (여행자의 필요?, Yeohaengja-ui pir-yoLR, lett. "Le necessità di un viaggiatore") è un film del 2024 diretto da Hong Sang-soo.
Il film ha concorso alla 74ª edizione del Festival internazionale del cinema di Berlino,[1][2] aggiudicandosi il Gran premio della giuria.[3][4]
Seoul. Una francese in difficoltà economiche si presta a dare lezioni di francese a due coreane.
Il film segna la terza collaborazione tra il regista e Isabelle Huppert dopo In Another Country (2012) e La Caméra de Claire (2017).[5]
Una prima clip del film è stata diffusa il 5 febbraio 2024.[6]
Il film è stato presentato in anteprima alla 74ª edizione del Festival internazionale del cinema di Berlino il 19 febbraio 2024;[1][2] il 24 febbraio seguente, si è aggiudicato il Gran premio della giuria.[3][4] È stato quindi distribuito nelle sale cinematografiche italiane a partire dal 13 febbraio 2025.[7]